Mentre l’Europa, oltre settant’anni fa, moriva agonizzante proprio in questi giorni dell’anno, noi non dimentichiamo ancora una volta lo straordinario esempio di chi rimase fedele a un preciso stile di vita. Una impersonalità attiva fatta di ritmo, forza, disciplina, fierezza interiore, senso dell’onore, determinazione, impeto guerriero, unione d’intenti, vincolo di servizio, fedeltà all’Idea, conformità a un destino, tensione ideale, spirito combattente, volontà disinteressata ed essenziale.
Tutto questo e molto di più è espresso in questo meraviglioso canto tratto dal film “La battaglia dei giganti”. Il film tratta dell’ultima grande e furiosa offensiva tedesca, uno degli scontri decisivi della Seconda Guerra Mondiale, quella che si svolse nelle Ardenne nella seconda metà del dicembre ’44.
I giovani soldati della Wehrmacht intonano la ‘Panzerlied’, l’inno dei carristi tedeschi, in un crescendo impetuoso a dimostrazione dello spirito d’acciaio che permise loro di avanzare anche nei momenti più duri e di sconforto della guerra .
Del loro impeto certo non possiamo dimenticare di onorarne la memoria. Loro che rimasero fedeli alla parola data, loro che rimasero fedeli a una chiara visione del mondo, loro che rimasero fedeli, fino alla fine, al loro modo d’essere.
«Per questo, voi, legionari di oggi e di domani, ogni qualvolta avrete bisogno d’orientarvi nello spirito legionario, ritornate a queste quattro dimensioni iniziali, che sono alla base della nostra vita. E il canto vi guiderà. Se non potrete cantare, siate certi che c’è una malattia che vi rode nel profondo del vostro essere spirituale o che il tempo ha macchiato di peccato la purezza della vostra anima, e se non potrete purgarvene traetevi in disparte e lasciate il vostro posto a quelli che potranno cantare».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy