Idee che diventano Azione – recensione (28.01.23)
Nella serata del 28 gennaio scorso, si è svolta nella sede di Via Bressanone la festa del tesseramento della Comunità Militante Raido. Un appuntamento ormai consueto, che segna l'inizio ufficiale delle attività dell’anno solare...
Terra rossa, terra mia! (10.02.2023)
Il prossimo 10 febbraio, come ogni anno, le realtà che compongono il Coordinamento Militante 'Il Cerchio' ricorderanno i martiri delle Foibe e dell'esodo istriano con una commemorazione.
L'appuntamento è alle 21:30 in Piazza Dalmazia (quartiere...
In memoriam | Bloody Sunday
https://youtu.be/QsXDP3CnJcc
30 Gennaio 1972
Il 30 gennaio 1972 un plotone di paracadutisti inglesi del primo reggimento sparò su una folla di pacifici manifestanti a Derry: furono 13 i morti e molti i feriti di quella domenica di...
Novità
Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali
Fuoco n°8 – Se questo è l’uomo
Descrizione
«SE QUESTO È L’UOMO»
Dal pensiero unico al transumanesimo, passando per metaverso e attacco alla vita: l’uomo è sotto attacco. Il nuovo numero di FUOCO denuncia l’aggressione non dichiarata...
Vires VS Virus • pillole tradizionali contro il contagio della paura 61
«Ciò che abbellisce il deserto è che da qualche parte nasconde un pozzo».
(Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry - ed. BUR Rizzoli)
Il Piccolo Principe confessa il segreto della bellezza: nascondere al proprio interno, sotto il...
Incise sulla pietra | Il tramonto dell’Occidente – O. Spengler
«Una civiltà nasce nel punto in cui una grande anima si desta dallo stato della psichicità primordiale di una umanità eternamente giovane e si distacca, forma dall'informe, realtà limitata e peritura di fronte allo...
Viaggio Meloni in Algeria: ogni paragone con Enrico Mattei è fuori luogo. Ed ecco...
Abbiamo recentemente assistito alla missione della Premier Giorgia Meloni in Algeria. L'obiettivo del viaggio? Consolidare i rapporti con Algeri e trasformare l'Italia nell'hub energetico del Mediterraneo.
Un traguardo ambizioso che, rinsaldando i vecchi legami tra i...
Heliodromos | Pandemia e controiniziazione in una lettera di Antonio Medrano
https://www.heliodromos.it - A seguito dell’emergenza pandemica scoppiata nel marzo 2020 le nostre abitudini e il nostro modo di vivere hanno subito cambiamenti inimmaginabili fino al giorno prima, al punto di dover mettere in discussione...
Cento, eredità di una rivoluzione – recensione (21.01.23)
Nella gelida serata del 21 Gennaio 2023, i locali di Raido, in Via Bressanone 1, hanno ospitato una conferenza con protagonisti i curatori dell’opera “CENTO”. Nel formato di un giornale, nel sottotitolo si leggono...
Rigenerazione Evola | Oswald Spengler e i tempi ultimi (prima parte)
Tratto da RigenerazionEvola Nell’augurare un felice 2023 di Lotta e di Vittoria ai nostri lettori, sempre all’insegna della Tradizione, proponiamo un articolo di Alfredo Cattabiani (1937-2003), scrittore, saggista, giornalista ed editorialista, che ricordiamo per essere stato...