15 Ottobre 1844, esattamente 162 anni fa nasceva Friederich Nietzsche, una delle menti più controverse e geniali del “decadente” pensiero Occidentale. Il messaggio di Nietzsche, ed i tempi ultimi in cui ci siamo trovati a vivere lo attestano, è quanto mai attuale e non siamo solo noi a dirlo ma, con profetiche abilità fu lo stesso filosofo ad affermare che “Quello che scrivo lo capiranno fra cento anni”.
Centosei ne sono passati dal momento della sua morte, e il messaggio da lui lanciato è ancora vivo e ardente.
Riveste non poca importanza la sua figura e i suoi scritti per un uomo che aspira a migliorarsi e a crescere giorno per giorno, ed è altrettanto importante, soprattutto in un epoca come questa di confusione e delirio in ogni campo, saper cogliere e leggere nella giusta maniera le sue opere.
La volontà di andare oltre il semplice e mediocre vivere borghese, deve essere accompagnata e indicata da una strada segnata dai valori eterni della Tradizione e da una ricerca della spiritualità dentro e fuori di sè.
«Il deserto cresce, guai a chi nasconde deserti dentro di sé»
La Redazione di AzioneTradizionale.com