Và dove ti porta il web…

    528

    L’ennesimo studio sugli adolescenti “svela” una particolare, e preoccupante, tendenza affermatasi in questi ultimi anni in cui la diffusione tecnologica è esponenzialmente aumentata, i giovani non si affidano più ai loro genitori per consigli e dispense bensì al web che diventa a tutti gli effetti il primo consulente nella crescita delle nuove generazioni.
    Nessuna voce “di critica” neanche da parte dei sociologi che hanno condotto l’inchiesta, infatti anzichè manifestare una benchè minima preoccupazione per la perdita d’ogni tipo di legame, comunicativo e non solo, all’interno dell’unità fondamentale dello Stato ovvero la famiglia, si preoccupano di sottolineare la crescente importanza del web, a cui hanno (irresponsabilmente) affidato il futuro dei nostri figli
    (ANSA)- CATANZARO, 12 OTT – Il 72% degli adolescenti italiani preferisce la consulenza on line ai consigli dei genitori e degli insegnanti. Lo riporta un’indagine dell’Osservatorio sui diritti dei minori, eseguita su un campione di 400 adolescenti. Il presidente dell’Osservatorio, A. Marziale, sottolinea la crescente importanza del web come ‘agenzia di socializzazione’, alla quale i ragazzi si rivolgono per consigli alimentari, psicologici e sessuali.