I leoni morti

    348

    Tra il vasto panorama librario che compete il cosiddetto “ambiente” un libro, “I leoni morti”, si annovera sicuramente tra quelli più belli, non solo per il suo valore propriamente letterario, che lo rende di per se un’opera affascinante per chiunque, ma soprattutto per la disarmante fedeltà storica con cui quei terribili momenti della battaglia di Berlino sono stati abilmente descritti dalla penna di Saint Paulien. A tal senso ben esplicative sono le parole di Otto Skorzeny: "Posso affermare che gli ultimi combattimenti svoltisi attorno alla Cancelleria del Reich sono descritti da Saint-Paulien con rigorosa esattezza;  impegno tutti i miei camerati a leggere questo libro, e posso solo rimpiangere che un’opera siffatta non sia stata scritta da un tedesco".