George Bush è morto!

    304

    Non è uno scherzo di “pessimo” gusto, bensì il titolo di un film di prossima uscita nelle sale cinematografiche italiane. Un film “da vedere”, o l’ennesimo tentativo di rivitalizzare un mondo, come quello del cinema, sempre più lontano da problematiche e tematiche reali e concrete, bensì avvezzo ad ogni forma di esaltazione dell’inutile, dello scontato e del borghese? Sicuramente questo film non si annovererà tra i capolavori della cinematografia, tantomeno sembra averne la pretesa, ma ci sembra impossibile nascondere una certa ironia nel vedere in giro per le città, le locandine del film a mò di annuncio di morte di George W…vero o non vero, fà sempre un certo effetto…

    Ottobre 2007. Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush viene assassinato a colpi di pistola dopo aver tenuto un discorso in un hotel di Chicago. Sullo sfondo delle proteste pacifiste contro la guerra in Medio Oriente e la paura per gli esperimenti nucleari della Corea del Nord, l’F.B.I. inizia le indagini per trovare i responsabili, ma il caso è destinato a restare insoluto.Yahoo cinema