Mentre in Italia (ma anche in paesi come la Francia) impazza la mania di immortalare a-normali situazioni e momenti della vita scolastica per poi diffondere il tutto su web o tra gli amici, in Russia un’analoga tendenza ha preso ormai piede, ma con dei protagonisti che interpretano ruoli diversi rispetto a quei video che i tg ci hanno ormai abituato a conoscere. Negli “omologhi” video russi infatti i ragazzi filmano i propri insegnanti, o meglio i loro metodi tutt’altro che democratici, al fine di ricattarli per ottenere buoni voti. Tutto ciò a dimostrazione di come oggi i ruoli si siano invertiti in ogni parte del mondo, anche in ambito scolastico: i professori non hanno più nessuna autorità sui propri alunni come in altri tempi,tempi nei quali si crescevano ragazzi con un’altra –molto ben visibile- “stoffa”.
(ANSA) – MOSCA, 7 MAR – Imperversa nelle scuole russe l’uso dei telefonini per immortalare gli insegnanti in azioni minacciose o aggressive e ricattarli. Tutto cio’ allo scopo di ottenere dei bei voti. Il quotidiano Nezavisimaia Gazeta riferisce che nella regione di Volgograd si sta registrando una rinuncia di massa da parte dei docenti a ricoprire il ruolo di responsabile di classe per i ripetuti casi di ricatto da parte degli alunni dalle elementari in su.www.ansa.it