My super sweet 16

    358

    Senza scandalizzarci troppo, chè per il peggio non c’è mai fine. Eccolo qui, dopo “The fabolous life of..” dei vari personaggi famosi, arriva questo programma targato Mtv, trasmesso chiaramente all’ora in cui i ragazzi tornano da scuola, per renderli forzatamente invidiosi di chi di soldi ne ha tanti, anzi troppi. In barba ad ogni pietismo da quattro soldi spiattellato di tanto in tanto dalla stessa emittente statunitense, e dalle solite pubblicità progresso che vanno tanto di moda, questo programma mostra infatti i preparativi dei party più esclusivi e soprattutto costosi d’America. Non sappiamo personalmente ancora come finisca una puntata (non siamo mai riusciti ad andare oltre i due minuti di visione…), forse perché quei ragazzini viziati, che ragionano come vecchie vedove ereditiere, che buttano miliardi nel (sempre vano) tentativo di farsi belli, che pagano i compagni di scuola affinché vadano alla loro festa (qualcuno ha riferito che è davvero successo), che ripetono sempre le stesse stupide frasi, che senza quei soldi non riuscirebbero a vivere, sono fastidiosi quasi quanto un capello trovato in un piatto di pasta. Il problema, e qui speriamo davvero di sbagliare, è che saranno in molti ad invidiarli.Ma il giorno in cui si faranno “i conti”, con quei soldi non potranno comprare nemmeno uno scalino per il “paradiso”. Ancora una volta in tutto ciò, il tentativo che viene fatto è quello di far passare la vita dei ricchi come quella di chi è felice, di chi, possedendo materialmente tutto, può tutto. Il tentativo è di ribaltare la scala di valori normali (normali cioè tradizionali), scambiando l’avere per l’essere. Ma il tentativo, per qualcuno di quelli che sa vedere, è vano.
    Comunque, al di là di tutto, ci dispiace solo di avergli fatto gratuita pubblicità.
    Ma vedetelo almeno una volta, per vedere come non vorremmo mai essere, per nostra fortuna.

    Tratto da AzioneTradizionale di Aprile 2007 (disponibile presso i locali di Raido)