Sicko

    372

    Qualche giorno fa avevamo riportato una sconcertante notizia che evidenziava le voragini della sanità americana. Oggi leggiamo su qualche agenzia che al festival del cinema di Cannes parteciperà, fuori concorso, il nuovo film-documentario di Michael Moore “Sicko” sul sistema sanitario made in Usa e l’oscuro operato delle lobbies farmaceutiche, che controllano uno dei settori più lucrosi dell’economia globale.
    Il film promette polemiche, pronto a far aprire gli occhi a chi ancora insegue ingenuamente il modello americano (ingannato dalle favole che gli raccontano). Dovrebbe arrivare in Italia in autunno.

    (www.cinemadelsilenzio.it) “Sicko”: Michael Moore vs la sanità Usa
    “Una commedia su 45 milioni di persone senza assicurazione sanitaria nel Paese più ricco della terra”. Così Michael Moore definisce il suo nuovo film, “Sicko”, documentario che dovrebbe uscire nel prossimo autunno e che promette ancora polemiche, come i precedenti “Bowling a Columbine” e “Fahrenheit 9/11”. Il documentario tratta della sanità negli States, e Moore ha ricevuto circa 19000 mail di persone che gli hanno raccontato le loro pessime situazioni riguardo alla sanità statunitense.
    Successivamente il regista ha annunciato il seguito del fortunato “Fahrenheit 9/11”, ovvero “Fahrenheit 9/111/2”, atteso per il 2007/2008, nel quale, alla luce della rielezione di Bush per il secondo mandato, verrà continuata l’analisi degli eventi seguiti al 9/11. A completare la sua agenda, il documentario sull’uragano Katrina potrebbe infilarsi fra l’uno e l’altro.

    maggiori informazioni si possono reperire sul sito ufficiale del regista:
    http://www.michaelmoore.com/