Record!

    302

    Mentre in occasione della venuta di Bush a Roma la nostra politica ha trovato il quotidiano motivo di fare polemica… italietta si, italietta no…Bush liberatore, Bush beffeggiatore, maggioranza divisa, minoranza unita, stazioni ferroviarie bloccate da manifestanti …un’atleta italiana bagnava col suo sudore la pista di atletica di Torino, superando di un centimetro il record di salto in alto della Simeoni, rimasto imbattuto per quasi 30 anni. Complimenti a lei!

    TORINO – Ci sono voluti quasi trent’anni, ma finalmente il salto in alto italiano ha trovato l’erede di Sara Simeoni. Antonietta Di Martino ha superato di un centimetro il vecchio primato, che era di 2,01 metri, stabilito dalla Simeoni nel 1978. L’azzurra di Cava dei Tirreni, 29 anni, ha ottenuto la misura di 2,02 al terzo tentativo. Il volo della Di Martino ha fatto esplodere lo stadio Primo Nebiolo, che alla fine le ha anche dedicato i fuochi d’artificio.

    “Il record? A dire il vero non mi aspettavo nemmeno di superare i 2 metri. Figuriamoci i 2,02 – dice la neoprimatista – Ero stanca quando ho provato i 2,02 ma mi sono detta: ho l’occasione di fare il record italiano e quindi devo cercare di impegnarmi”. Poi un pensiero alla Simeoni: “La ringrazio perché superando i due metri ha aperto una nuova strada per noi tutte. Anche questa sera non posso dimenticare quello che fece quasi trent’anni fa”.

    E i complimenti sentiti alla Di Martino arrivano proprio da Sara Simeoni: “I record sono fatti per essere
    battuti. E poi questo è durato ben 29 anni, era ora che qualcuno lo superasse. Sono contenta che la Di Martino lo abbia battuto. E’ un record meritato”.

    Il primato della Di Martino è stato il lampo più bello di una serata che ha fatto registrare anche un altro risultato significativo per l’atletica azzurra, l’8,25 nel salto in lungo di Andrew Howe, quinta prestazione mondiale della stagione che gli ha permesso di vincere la gara davanti all’ucraino Oleksiy Lukashevych (8,01). Howe ha ottenuto la sua miglior misura al primo salto.
    (8 giugno 2007) Torna su\u003cbr /\>\u003cbr /\>Siti sponsorizzatiUn servizio Yahoo! Search MarketingDuttilio di Agos. Il prestito flessibile e veloce\u003cbr /\>Duttilio di Agos, il prestito personale flessibile: erogazione in…\u003cbr /\>www.duttilio.itMon Ami 3000 – Il gestionale amico\u003cbr /\>Il software gestionale facile e completo che non teme la concorre…\u003cbr /\>www.isw.itSPORT InviaStampaDopo 29 anni il primato della stella azzurra è stato battuto\u003cbr /\>La neoprimatista: “Non mi aspettavo di superare i due metri”\u003cbr /\>Salto in alto, crolla il record della Simeoni\u003cbr /\>Antonietta Di Martino vola a 2,02\u003cbr /\>\u003cbr /\>Antonietta Di Martino\u003cbr /\>TORINO – Ci sono voluti quasi trent\’anni, ma\u003cbr /\>finalmente il salto in alto italiano ha trovato l\’erede di Sara Simeoni. Antonietta Di Martino ha superato di un centimetro il vecchio primato, che era di 2,01 metri, stabilito dalla Simeoni nel 1978. L\’azzurra di Cava dei Tirreni, 29 anni, ha ottenuto la misura di 2,02 al terzo tentativo. Il volo della Di Martino ha fatto esplodere lo stadio Primo Nebiolo, che alla fine le ha anche dedicato i fuochi d\’artificio.\u003cbr /\>\u003cbr /\>”Il record? A dire il vero non mi aspettavo nemmeno di superare i 2 metri. Figuriamoci i 2,02 – dice la neoprimatista – Ero stanca quando ho provato i 2,02 ma mi sono detta: ho l\’occasione di fare il record italiano e quindi devo cercare di impegnarmi”. Poi un pensiero alla Simeoni: “La ringrazio perché superando i due metri ha aperto una nuova strada per noi tutte. Anche questa sera non posso dimenticare quello che fece quasi trent\’anni fa”.\u003cbr /\>\u003cbr /\>E i complimenti sentiti alla Di Martino arrivano proprio da Sara Simeoni: “I record sono fatti per essere\u003cbr /\>battuti. E poi questo è durato ben 29 anni, era ora che qualcuno lo superasse. Sono contenta che la Di Martino lo abbia battuto. E\’ un record meritato”.\u003cbr /\>\u003cbr /\>Il primato della Di Martino è stato il lampo più bello di una serata che ha fatto registrare anche un altro risultato significativo per l\’atletica azzurra, l\’8,25 nel salto in lungo di Andrew Howe, quinta prestazione mondiale della stagione che gli ha permesso di vincere la gara davanti all\’ucraino Oleksiy Lukashevych (8,01). Howe ha ottenuto la sua miglior misura al primo salto.\u003cbr /\>”,1]
    );

    //–>
    (8 giugno 2007)

    Fonte: www.repubblica.it