Il potere delle banche

    312

    Da questa breve notizia si evince che se le banche (168) fanno la fila per avere prestiti dalla BCE a tassi non tanto convenienti, vuol dire che la crisi di liquidità non è per niente finita. Sono stati concessi 50 miliardi su 119 richiesti… segnali molto preoccupanti. Domanda: se le banche andassero veramente a rischio di bancarotta, esiste il rischio di congelamento dei depositi dei correntisti in attivo (come avvenuto in Argentina pochi anni fa)?

    (ANSA) – ROMA, 29 AGO – La Bce ha assegnato 50 miliardi tramite un’asta pronti termine per un totale richiesto di 119,75 miliardi. Il tasso medio ponderato e’ stato pari al 4,62%, mentre quello marginale e’ risultato pari al 4,56%. All’asta hanno partecipato 168 istituti.