Atteggiamenti e carattere

    341

    Da Heliodromos.it
    Uno dei vettori trainanti della sfera sessuale è sicuramente il corrente modo di vestire. Per tanti individui, il vuoto interiore dei nostri tempi è compensato dalla ricerca di un abbigliamento nel quale identificarsi e mediante il quale affermare la propria virilità.
    Mentre l’agire con carattere sarebbe, per esempio, non lasciarsi trascinare da questi fuochi fatui, seguire il “culto del look” rassicura un più o meno velato narcisismo, con atteggiamenti ad effetto. L’attenzione prestata al proprio corpo, costituisce la parodia del rito della vestizione; di fatti è tanto maniacale nella sua meticolosa predisposizione, quanto frivola e inconsistente nel suo obiettivo.

    Quest’immagine è il biglietto da visita per l’ingresso entro un branco di individui, entro il quale sono possibili atteggiamenti che esasperano la già labile sfera sessuale. Tutto è stato accuratamente predisposto perché si giungesse a tanto. Non importa se l’amplesso avverrà la stessa sera o il mese successivo; è determinante, invece, che si siano destate delle energie che alla prima occasione sfoceranno nell’atto sessuale. Ogni altra condizione perturbatrice di questa torbida atmosfera deve essere bandita. Varcata questa soglia, si può esser certi di partecipare, con successo, a quella gara mai indetta dove la posta è rappresentata dalle donne del branco. E così, come il sesso viene eccitato dall’abbigliamento, il carattere viene evirato dagli atteggiamenti.