Crisi dei mutui, perdite delle banche…paura nelle borse…Fidati della tua banca…e dei tuoi consulenti finanziari…quelli che ti dicono “nulla di pericoloso”, e hanno perdite da capogiro…
LONDRA – I timori per un ritorno della crisi dei mutui subprime dopo gli Stati Uniti arrivano oggi anche in Europa, in seguito ai dati comunicati da Swiss Reinsurance. Il riassicuratore zurighese stima infatti un ammortamento sui titoli di 1,2 miliardi di franchi (equivalenti a circa 740 milioni di euro), pari a 981 milioni dopo il pagamento delle imposte. Le perdite sono da addebitare in particolare alla crisi dei mutui subprime.
Poco dopo la diffusione dei dati Swiss Reinsurance, che in Borsa ha registrato rapidamente un crollo del 7 per cento, i listini europei hanno accentuato i ribassi. L’indice britannico FTSE 100 cedeva a metà giornata lo 0,8 per cento, il Dax tedesco lo 0,7 per cento, il Cac 40 lo 0,4 per cento.
Molto male, peggio delle altre Borse europee, Piazza Affari: poco dopo le 14 il Mibtel cedeva l’1,66 per cento. A picco i titoli bancari e assicurativi: giù FonSai (-2,78%) e Generali (-1,20%), anche se le perdite si accaniscono maggiormente sui minori del comparto come Cattolica (-6,93%) e Milano (-2,86%).
Prevista in flessione l’apertura di Wall Street con il Dow Jones indicato in calo dello 0,40 per cento, Nasdaq e S&P500 vengono dati in ribasso più contenuto.
L’annuncio odierno di Swiss Re è giunto a sorpresa. Il 6 novembre Swiss Re aveva ancora indicato di non essere toccata in modo rilevante dalle turbolenze finanziarie. Sabato inoltre Monica Machler, responsabile dell’Ufficio federale delle assicurazioni private (UFAP), aveva dichiarato di non intravedere nubi all’orizzonte per gli assicuratori in relazione alla crisi dei subprime.
www.repubblica.it (19 novembre 2007)