Matriarcato oggi?

329

I segni dei tempi sembrano non lasciare spazio a dubbi: siamo in presenza di una sorta di ritorno al matriarcato. Se questa tendenza farà certamente gongolare l’ambiente femminista, ci sarebbe da interrogarsi su cosa effettivamente essa potrebbe produrre e sulle ragioni della svolta patriarcale avvenuta nell’antichità…

Londra – (Ign) – Per gli esperti il cambiamento epocale sarebbe da attribuire alla crisi che ha colpito “i settori di tradizionale appannaggio maschile come l’industria e la finanza”. Il ricercatore: “I due ruoli sono perfettamente intercambiabili”.

Londra, 8 apr. – (Ign) – Donne in ufficio e uomini a casa a badare ai figli e a cucinare. Il sogno delle femministe di un tempo si sta trasformando in realtà in Gran Bretagna dove, si legge sul MailOnline, sono oltre 600 mila i mariti che, per necessità o per virtù, restano a casa a occuparsi delle faccende domestiche. “In realtà – spiega Jill Kirby, direttore del ‘Center for Policy Studies’ britannico – si tratta di un riflesso della crisi che ha colpito soprattutto il settore dell’industria tradizionalmente di appannaggio maschile. Per non parlare della finanza”.
Un cambiamento epocale nella società che, spiegano gli esperti, non avrà ripercussioni sulla prole. “L’importante – aggiunge Kirby – è che i bambini abbiano l’amore di un genitore”. E i padri? “Tre uomini su quattro – spiega – dicono di sentirsi fortunati a stare a casa. E anche il quarto in realtà non si trova male: ‘Sempre meglio che andare a lavorare’ dice”.

Fonte: adnkronos.com