
Secondo Greenpeace (sulla quale molto ci sarebbe da dire…) “è dal 2004 che Feltrinelli gioca a nascondino fingendo di essere interessata ad avere una politica sostenibile e poi non prendendo reali impegni in merito. E’ giusto che i lettori lo sappiano e ora, con la nostra classifica “Salvaforeste”, abbiamo deciso di mettere a nudo le case editrici proprio nel posto in cui più vorrebbero farsi pubblicità, qui al Salone del libro“.
Feltrinelli, infatti giace nella fascia “rossa”: quella della zona “pericolo” della classifica “Salvaforeste” di Greenpeace. La casa editrice – che detiene quasi il 4% del mercato librario italiano – è stata reticente, nonostante le insistenti richieste di informazioni di Greenpeace e tanti lettori, sulla provenienza e sostenibilità della carta utilizzata per i propri libri…
Blitz di Greenpeace allo stand di Feltrinelli al Salone Internazionale del Libro di Torino. Questa mattina, alcuni attivisti travestiti da orango hanno “invaso” lo stand di Feltrinelli per dire: “Il futuro delle foreste e del pianeta è nelle pagine dei vostri libri”. Alcuni attivisti hanno coperto l’entrata dello stand con un telo che raffigura una lapide su cui è scritto: “Qui giace la foresta indonesiana”. Altri attivisti hanno aperto striscioni: “Deforestazione zero”. “E’ dal 2004 che Feltrinelli gioca a nascondino con Greenpeace fingendo di essere interessata ad avere una politica sostenibile e poi non prendendo reali impegni in merito. – sostiene Chiara Campione, responsabile della campagna Foreste di Greenpeace – E’ giusto che i lettori lo sappiano e ora, con la nostra classifica “Salvaforeste”, abbiamo deciso di mettere a nudo le case editrici proprio nel posto in cui più vorrebbero farsi pubblicità, qui al Salone del libro”. Feltrinelli, infatti giace nella fascia “rossa”, quella della zona “pericolo” della classifica “Salvaforeste” di Greenpeace. La casa editrice, che detiene quasi il 4% del mercato librario italiano, è stata reticente, nonostante le insistenti richieste di informazioni di Greenpeace e tanti lettori, sulla provenienza e sostenibilità della carta utilizzata per i propri libri.
Fonte: http://www.repubblica.it/ambiente/2010/05/16/foto/salone_libro_greenpeace_occupa_stand_feltrinelli-4102978/1/