Ridiamo alla vita e tutto sarà più semplice, cercando di essere sempre entusiasti in tutto quello che facciamo. L’importanza di ciò ci è ora confermata anche gli studiosi.
Hai un problema? Ridici sopra. Non si tratta di nascondersi dietro ad atteggiamenti infantili o di voler vedere a tutti i costi la vita in rosa, ma di un modo per ottimizzare il lavoro della nostra mente: una sana risata, infatti, stimola la genialità e fa accendere nel nostro cervello la proverbiale “lampadina” da cui scaturisce l’idea vincente di cui siamo in cerca.
Il simpatico “effetto collaterale” è verificabile anche con la risonanza magnetica: infatti prima di risolvere il problema si attiva nel cervello la corteccia cingolata anteriore, un’area importante per l’attenzione e la concentrazione. A questa attivazione corrisponde sempre il successo nella risoluzione del problema. Senza risate, invece, la corteccia cingolata è meno attiva: la “lampadina”, insomma, fa più fatica ad accendersi.
http://www.tgcom.mediaset.it/perlei/articoli/1011994/il-genio-si-accende-ridendo.shtml