“Carl Schmitt. Diritto e concretezza” [Dagli scaffali]

407

Autore: A. Buela, D. Cumin, S. Pietropaoli

Prefazione: Massimo Maraviglia

Pagine: 112

Anno: 2011

Prezzo: 14.00 €

Il libro: (…) Il “mondo oggetto di studio” di cui si occupano i saggi di Buela, Cumin e Pietropaoli, sono i rapporti internazionali.

Nel primo dei testi in questione si sottolinea la portata storico-politica che ha per Schmitt il concetto di katéchon quando si tratti di opporsi alla deriva di un’umanità uniforme e appiattita su una sola visione del mondo, ossia al prometeismo orizzontale, materialistico e nichilistico della tecnica e al cosmopolitismo che ne discende. (…)

Il saggio di Cumin, operando una precisa contestualizzazione storico-genetica delle dottrine giusinternazionalistiche di Schmitt, di cui vengono anche messi in luce i legami con gli avvenimenti politici cui l’Autore assistette, espone in modo chiaro e profondo la sua dottrina sulla guerra. (…)

Clicca qui per acquistare il libro !