A cura di Georientamenti.org
Nonostante le avverse previsioni metereologiche la mattina del 28 settembre si è mostrata soleggiata e dal cielo limpido e insieme allo splendido paesaggio della Maremma laziale hanno fatto da cornice all’arrampicata svolta presso la falesia di Ripa Majala. Si arriva sul posto la mattina e preparate le attrezzature si da subito il via all’arrampicata, le varie vie sulla parete mettono alla prova i più esperti e servono da scuola per quelli che invece muovono i primi passi in questa attività. Anche se i vari percorsi, più o meno impegnativi, provano il fisico e la mente di ognuno dei partecipanti i paesaggi e tutta la natura circostante ripagano appieno lo sforzo compiuto. Arrivati a mattinata inoltrata ci si ripara sotto l’ombra degli alberi per poter pranzare tutti insieme, è proprio il pranzo che aggrega tutto il gruppo e che permette di poterci scambiare consigli ed impressioni sull’arrampicata e soprattutto di poterci confrontare per poter affrontare il prossimo appuntamento in modo ancora migliore.
Foto e recensione QUI