The new Mayor of London? Non chiamatelo musulmano.

642
khan-sindaco-di-londra-visita-al-memoriale-dell-olocausto
Ha fatto molto rumore, in tutto il mondo, l’elezione di Sadiq Khan, figlio di pakistani, a sindaco di Londra. “Il primo sindaco musulmano di una capitale europea!”, si affrettano a strillare stampa e tv, acclamando l’eroe dell’integrazione made in Albione. Ma quanto è davvero “musulmano” Khan? Quanto è musulmano uno che è stato presidente della Fabian Society e che è stato promotore delle battaglie LGBT in Inghilterra? E’ questa, la vostra integrazione?!

(dalla pagina fb “Musulmani sciiti in Italia”)

Sull’elezione di Khan a sindaco di Londra

khan-sindaco-di-londra-fabian-society
Ex-presidente della ben poco musulmana Fabian Society.

L’elezione a sindaco di Londra di un cittadino inglese di origine pakistana, Sadiq Khan, ha dato adito a diversi ambienti islamofobi di lanciare nuovamente l’allarme sul presunto pericolo di islamizzazione dell’Europa.

Al di là dell’adesione reale o presunta agli insegnamenti islamici da parte del neo-eletto sindaco di Londra – sionista, favorevole ai matrimoni omosessuali, membro del partito politico britannico che insieme all’alleato statunitense ha scatenato l’aggressione e distruzione dell’Iraq e che come primo atto ufficiale ha oggi visitato il “Memoriale dell’Olocausto” – sarà utile fornire qualche dato che magari farà riflettere meglio coloro che a sproposito e senza il minimo discernimento parlano di “processo di islamizzazione dell’Europa”.

– Nel 2005 Alees Salman è diventata la prima cristiana (e la prima donna) a sedere nel Parlamento del Bahrain. L’80% della popolazione del Bahrain è musulmana.

– Il Pakistan, che è un paese con una popolazione musulmana pari al 96,4%, ha un ministro cristiano, Kamran Michael.

Khan-sindaco-di-londra– La città turca di Mardin ha recentemente eletto il suo primo sindaco cristiano, una donna, Februniye Akyol. La Turchia è costituita al 96,5% da musulmani.

– Boutros Boutros Ghali, cristiano coopto (ed ex capo dell’ONU) è stato Ministro degli Esteri dell’Egitto per quattordici anni. Il 90% della popolazione egiziana è musulmana.

– La capitale della nazione musulmana più popolosa, l’Indonesia, ha un governatore cristiano, Basuki Tjahaya Purnama. L’87.2% della popolazione indonesiana è musulmana.

– Il Senegal ha avuto un presidente cattolico, Léopold Sédar Senghor, per più di venti anni. Il 92% della popolazione del Senegal è musulmano.

khan-sindaco-londra– Il Libano, per costituzione, ha un presidente obbligatoriamente cristiano. Il 54% della popolazione libanese è musulmana.

– Il sindaco di Ramallah, capitale dell’Amministrazione Palestinese, è Janet Mikhail, un cattolico.

– Nella Repubblica Islamica dell’Iran cinque seggi parlamentari sono riservati per costituzione alle minoranze religiose – uno agli ebrei, due ai cristiani e due agli zoroastriani.