Ad un passo dalle automobili auto-pilota, visori VR, automi IA, nel cartone “Wall-e” ci viene mostrato un futuro non tanto lontano, in parte già attuale, un mondo costruito sui desideri dell’ego alterato.
Una critica al consumismo e all’instupidimento di massa: siamo infatti in un futuro distopico dove gli umani vivono da secoli su una nave spaziale, completamente alienati. Wall-e è il robot protagonista “difettoso” che rompe l’equilibrio e fa si che gli umani si “risveglino”.
Visto anche il crescente influsso di social e smartphone vari, questo “cartoon” sembra quanto mai attuale…