Incise nella pietra | La mania delle riforme

468

duilio-cambellotti-fascismo-stato-lavoro

Non nuovo è il concetto per la grande magia delle riforme, cui si è abbandonato il pensiero moderno sotto l’infatuazione e lo strazio del capitalismo industriale. Più che mai l’uomo è assetato di miracoli. I successi strepitosi del genio inventivo sul mondo fisico, sin dalla fine del secolo XVII, autorizzarono l’illusione di equivalenti successi sul mondo morale e si reclamò una formula risolutiva per tutti i tremendi problemi politici, giuridici, economici, sociali sorgenti dalle applicazioni dei primi, come se la natura spirituale potesse esaurirsi in un concetto “razionale”.

Carlo Costamagna, Discorso sulla socializzazione