Venerdì 5 maggio si è svolta nei locali di Raido la proiezione del film “Il vento che accarezza l’erba”, del regista inglese Ken Loach.
Come detto nella breve introduzione a cura dei militanti di Raido, la data scelta per questa proiezione non è stata casuale: infatti il 5 maggio del 1981 Bobby Sands trovava la morte nel carcere di Long Kesh. Esempio di irriducibilità nella lotta e di disponibilità al sacrificio, si è voluto omaggiare la figura di questo combattente europeo attraverso la proiezione di una pellicola che affronta la questione irlandese, focalizzandosi tuttavia nel periodo dei primissimi anni ’20, arco temporale durante il quale, seppur con fatica, i repubblicani irlandesi cercarono di affrancarsi dal dominio britannico.
Sebbene nel film non manchino, in alcuni dialoghi, concetti riconducibili alla lotta di classe, è bene sottolineare anche la presenza di spunti interessanti, il più importante dei quali si lega al tema della scelta: ossia lo scegliere tra una vita borghese, permeata d’istinto di conservazione e una vita di lotta scevra da ogni tornaconto personale.
Come Damien, il protagonista del film, e Bobby Sands, così noi dobbiamo confermare giorno dopo giorno la nostra scelta attraverso una militanza che non trova battute d’arresto.
Arrivederci ai prossimi appuntamenti cinematografici.
In alto i cuori!