Ogni giorno, un’anziana signora raggiunge una cittadina vicina al suo villaggio per commerciare. Un giorno, un negoziante della città le chiese di vendergli una libbra del gustoso burro del villaggio. Come richiesto, l’anziana cercò il miglior burro che potesse trovare nel suo villaggio. Alla successiva visita in città, portò il burro al negoziante e glielo vendette.
Dopo che la donna lasciò il negozio, il negoziante pesò il burro per vedere se avesse ricevuto quello per cui aveva pagato. Il burro era un po’ meno di una libbra.
Il negoziante arrabbiato decise di portare la questione in tribunale. La vecchia signora venne interrogata per le sue azioni. Forse la bilancia che lei utilizzò per la misurazione non era precisa.
La vecchia signora sosteneva di non avere strumenti per la misurazione del burro. Disse: “Non ho strumenti di misurazione. Ho comprato regolarmente una pagnotta di pane da una libbra dal negoziante, ho messo la pagnotta sulla bilancia e gli ho dato lo stesso peso in burro”.
Il negoziante era imbarazzato. La sua disonestà fu svelata. La vecchia signora fu perdonata. Invece, il negoziante fu accusato per la sua frode.
Morale: l’onestà è la migliore politica. Ciò che va, torna.