IL SIMBOLISMO DELLA CROCE
Titolo completo: Il simbolismo della croce
Autore: René Guénon;
Anno: 2012;
Pagine: 171
Il libro:
Se c’è un libro che mostra fin dove si può spingere – tremendamente lontano – la comprensione di un simbolo, questo è Il simbolismo della croce. Pubblicato nel 1931, dopo i due grandi libri indiani (Introduzione generale allo studio delle dottrine indù e L’uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta), è l’opera in cui Guénon scelse l’immagine stessa su cui è fondata la civiltà occidentale cristiana per condurre una dimostrazione rigorosa e inflessibile, che permettesse di cogliere la «pluralità dei significati inclusi in ogni simbolo». I quali scorreranno qui davanti agli occhi del lettore come anelli di un’aurea catena: fra gli altri, la teoria indù dei tre guna (le qualità fondamentali che compongono il mondo), la simbolica della tessitura, l’Albero della Vita e l’Albero della Conoscenza, il rapporto fra il punto e l’estensione, il vortice sferico universale, e infine la Grande Triade (Cielo, Terra, Uomo) della Cina arcaica.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!
SUFISMO ED ESICASMO
Titolo completo: Sufismo ed esicasmo.
Autore: Michel Valsan
Anno: 2000
Pagine: 128
Il libro:
Il Sufismo, corrente della mistica islamica che assunse importanza nelle prime esperienze monastiche del VII secolo, e l’Esicasmo, teoria e pratica meditativa ascetica, propria della teologia bizantina, trovano una seria e completa trattazione in questi saggi e articoli che Michel Valsan pubblicò nella rivista Etudes Traditionelles tra il 1961 e il 1971.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!
IL MISTERO IMPERIALE DEL GRAAL
Titolo completo: Il mistero imperiale del Graal
Autore: Mario Polia
Anno: 2007
Pagine: 176
Il libro:
Al Graal, e ai miti ad esso collegati, sono stati dedicati nel corso degli anni innumerevoli saggi, fino al recente caso letterario del Codice da Vinci.
Purtroppo nella maggior parte dei casi si tratta di volgarizzazioni o di banalizzazioni pseudo-esoteriche che rendono un ben misero servizio a questo simbolo bimillenario di così grande importanza e suggestione.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!
LA SPADA GIAPPONESE
Titolo completo: La spada giapponese
Autore: Giuseppe Fino
Anno: 1998
Pagine: 98
Il libro:
In quanto simbolo del potere regale e della casta dei samurai, nel Giappone tradizionale la Spada viene sentita e considerata come l’anima del guerriero (‘bushi’). Corredato di un significativo apparato di immagini, questo viaggio tra le spade giapponesi si sofferma sul rito (quasi una liturgia) della forgiatura delle katane, nonché sulle figure degli artieri spadai e sulla storia dei loro capolavori.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!
YAMATO DAMASHII
Titolo completo: Yamato Damashii. La psiche e la virtù bellica del popolo giapponese
Autore: Bartolomeo Balbi
Pagine: 132
Anno: 2009
Il libro:
Un sottotitolo che non è millanteria di parole. Difficilmente il vocabolo ‘popolo’ è al suo posto nel descrivere l’agglomerato umano che convenzionalmente si definisce composto di connazionali. Ed è raro che a qualcuno o a qualcosa si possa fare il dono della certezza che possegga un’anima. Invece, quello giapponese è certamente un ‘popolo’ e il suo corpo è altrettanto certamente dotato di anima. Un’anima pura, regolare, limpida, intransigente, essenziale, leale, generosa. Dove le altre civiltà hanno conosciuto la storia come un corso rapinoso e lutulento e vario, il Giappone si è semplicemente esteso, facendo del tempo uno spazio, come in uno stato di grazia. L’incantesimo gli riuscì, forse, per l’attitudine a contemplare la fioritura del ciliegio, ad assumere come modello di eccellenza il momento di perfetto, eterno candore del ciliegio. Gli uomini del Paese degli Dei scoprirono che l’eternità non è imparentata con la durata, ma con la perfezione. Poi vennero fedeltà e onore. Poi vennero le innumerevoli guerre combattute e l’agio di condurre, con fortuna e grazia insieme, ogni impresa.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!
I GUERRIERI DI DIO
Titolo completo: I guerrieri di Dio. Hezbollah: dalle origini al conflitto in Siria.
Autore: Stefano Fabei, Fabio Polese
Anno: 2017
Pagine: 394
Il libro:
«Per Hezbollah, creatura prediletta dell’Imam Khomeini, ogni luogo è Kerbala, ogni giorno è Ashura!»
A più di trent’anni dalla fondazione il Partito di Dio costituisce un organismo politico-militare sul quale molto è stato detto e scritto, spesso a sproposito, definendolo di volta in volta movimento integralista, gruppo terroristico sciita, creatura dell’Iran rivoluzionario al servizio della Siria. Dotato di una struttura tentacolare che ne ha fatto un’organizzazione attiva in campo sociale, culturale, assistenziale e militare, fin dalle origini oppositore determinato dell’imperialismo e già protagonista della liberazione del Libano da Israele, Hezbollah è conosciuto come la Resistenza islamica.
Per comprenderne la complessa storia, questo saggio parte dal contesto libanese e mediorientale in cui il Partito di Dio è nato e cresciuto accompagnando il lettore nella conoscenza degli uomini, delle idee, delle azioni politiche e delle campagne militari di un soggetto che ha fatto del pragmatismo e della segretezza uno dei punti di forza.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!
GIUSEPPE SOLARO. IL FASCISTA CHE SFIDÒ LA FIAT E WALL STREET
Titolo completo: Giuseppe Solaro. Il Fascista che sfidò la Fiat e Wall Street.
Autore: Fabrizio Vincenti
Anno: 2014
Pagine: 303
Il Libro:
Una biografia del fascista, giovane federale di Torino, che sfidò la Fiat e Wall Street.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!
I VOLONTARI
Titolo Completo: I Volontari. La L.V.F sul fronte dell’est.
Autore: Saint Loup
Anno: 2014
Pagine: 436
Il Libro:
Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall’odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un’altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale.
Per acquistare il libro, CLICCA QUI!