26 GIUGNO: NELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DROGA RIPULITO IL PARCHETTO “DELLE SIRINGHE”, NEL SILENZIO ASSORDANTE DELLE ISTITUZIONI.
Oggi il Coordinamento Militante “Il Cerchio”, da tempo attivo in azioni di contrasto allo spaccio e alla cultura della droga, è sceso in piazza per riqualificare il parchetto pubblico di viale Duilio Cambellotti, nel quartiere di Torbellamonaca.
Su segnalazione dei residenti, da una prima ricognizione abbiamo constatato l’assoluto stato di abbandono del parco, ormai vera e propria discarica di siringhe con conseguenti rischi per l’incolumità di bambini e animali, che frequentano questa zona di verde pubblico in un quartiere che ha disperato bisogno di aree verdi liberamente accessibili a tutti.
Così, oggi, nella giornata mondiale di contrasto alla droga stabilita dalle Nazioni Unite (ONU), abbiamo deciso di passare dalle parole ai fatti, restituendo alla cittadinanza uno spazio pubblico e lanciando un messaggio chiaro e forte a tossicodipendenti e spacciatori.
Una risposta anche al Comune di Roma, impegnato in una politica “del fare” che evidentemente vale solo a chiacchiere e nei periodi di campagna elettorale, tale per cui l’unica risposta ai cittadini arriva dalle azioni di gruppi come il Coordinamento Militante “Il Cerchio” che contro la droga ha lanciato la sua offensiva da lungo tempo con azioni di sensibilizzazioni sul territorio capitolino come scooterate, flash mob, tornei di calcio.
Non da oggi, ma da tempo, e sicuramente per tutti gli anni a venire “Il Cerchio” non mancherà di intervenire coi fatti per prevenire e sensibilizzare tutti dal rischio della droga e contrastando l’ideologia che ne propaga e diffonde l’utilizzo e la diffusione.