NOVITÀ | Sangue di Siria

670
Segnaliamo questa interessante iniziativa della Signs Publishing, che, attraverso un albo a fumetti, racconta la battaglia avvenuta a Maaloula, luogo simbolo della cristianità in Siria, e  la devastazione portata dall’ISIS sui luoghi sacri di una città in cui si parla ancora l’aramaico, la lingua di Cristo. Tra i soldati dell’esercito di Bashar Assad intenti a contrastare la furia delle bandiere nere, anche l’autore dei testi Gian Micalessin, che racconta in prima persona quei drammatici avvenimenti: il tutto trasposto in strisce dai disegni di Adriano Fruch.

La minaccia senza fine del terrorismo dell’ISIS si espande a macchia d’olio, coinvolgendo interamente la Siria, premendo verso l’Occidente, colpendo i cristiani del Medio e vicino Oriente, sconvolgendo i fragili equilibri tra americani e russi. Attraverso le pagine di un fumetto, Gian Micalessin, uno dei principali inviati di guerra italiani, nel mezzo dell’azione racconta la crisi siriana, cosa significhi stare dalla parte dei “cattivi” filo-governativi, la battaglia di Maaloula (la perla cristiana caduta in mano jihadista), il sostegno militare al presidente Bashar Assad contro il terrore delle bandiere nere del Califfato… L’opera è impreziosita dalla presenza di diverse fotografie di Micalessin inserite all’interno delle tavole disegnate e da numerosi articoli e appunti di guerra provenienti dal fronte siriano.

Titolo: SANGUE DI SIRIA – L’assedio di Maaloula e la caccia ai cristiani

Casa editrice: Signs publishing

Autori: Gian Micalessin, Adriano Fruch

Pagine: 96

Prezzo: euro 20,00

Edito: settembre 2018

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA!