VIDEO | Il consumismo si paga col tempo

690

Dopo le immancabili frenesie consumistiche prenatalizie che anche quest’anno hanno fatto scempio di tutto il significato profondo che sta dietro a questo particolare momento dell’anno, ecco un interessante e breve intervento di José “Pepe” Mujica. L’ex presidente uruguaiano mette in evidenza in quale condizione è sprofondato l’essere umano, vittima della materia a tal punto da non concepire null’altro e divenirne tanto più schiavo.  Volendo ricondurre tutto alla misura dell’uomo, preso come fine a se stesso, si è finiti con lo scendere gradino per gradino, fino al livello di quel che vi è di più inferiore, irresponsabili e compulsivi consumatori che, nonostante la diversità di censo, reddito ed estrazione sociale sono tutti accomunati dall’insopprimibile esigenza di soddisfare ogni bisogno, dal più elementare a quello più dispendioso.