Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

620

Le sorti del guerriero

Titolo completo :  Le sorti del guerriero

Autore: Georges Dumézil

Anno: 1990

Pagine: 213

Il libro: Fin dal 1938, Dumézil aveva riconosciuto la celebre tripartizione delle funzioni all’interno della civiltà indoeuropea: la seconda fra queste è appunto la funzione del guerriero. Da allora, per trent’anni (il libro qui presentato è del 1969) proseguì nell’indagine sul significato di questa funzione, seguendo come sempre le piste più diverse, dall’Iran all’India, dalla Roma antica ai Germani. Ne risultò alla fine questo libro, uno fra i più ricchi e densi nell’opera di Dumézil.
«Un paese che abbia perduto le sue leggende, dice il poeta, è condannato a morire di freddo. È più che possibile. Ma un popolo che non avesse miti sarebbe già morto». Con queste parole si avvia l’indagine. E presto, attraverso i miti che hanno al loro centro figure come Indra, Eracle o Thôrr, siamo obbligati a capire la complessità e l’ambiguità della figura del guerriero: essere iniziatico e mostruoso, capace di metamorfosi animali (da qui la furia del guerriero), continuamente immerso nella gloria e nella colpa. A seconda dei tratti che ogni singola mitologia esalta e illumina nella figura del guerriero, cambia l’immagine globale di una civiltà: rare volte ne abbiamo incontrato una dimostrazione eloquente come in questo libro.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

La Scienza dell’Amore 

Autore: Raphael

Anno: 1996

Pagine: 148

Il libro: La “Scienza dell’Amore” rappresenta una corrente di conoscenza profondamente iniziatica che in determinate epoche, o particolari congiunture, emerge alla luce per essere riproposta.

Essa era già “affiorata” in altri libri di Raphael: La Triplice Via del Fuoco (“Realizzazione secondo l’Amore del Bello”) e in Iniziazione alla Filosofia di Platone (“L’ascensione dell’Eros filosofico).

Ne La Scienza dell’Amore Raphael prende in considerazione l’Amore quale potente Influsso unificatore che opera e si manifesta nei vari livelli espressivi. Si tratta di quell’Amore che “move il Sole e l’altre stelle”, di quell’Eros platonico capace di traghettare l’Anima dall’Amore formale, o sensibile, all’intelligibile Amore-Bellezza.

Partendo dallo studio della polarità che si esplica a livello formale come maschio-femmina, con le relative espressioni biologiche e psicologiche, il lettore, in possesso di adeguate qualificazioni, viene messo in grado di percorrere un autentico sentiero tradizionale che lo porta all’Amore filosofico.

Fondamentali gli accostamenti tra i vari piani espressivi dell’ente e i corrispondenti cakra, o centri energetici, della dottrina Yoga e le conoscenze sulle polarità esistenti nello stesso individuo.

Nel libro sono state inserite delle illustrazioni che riproducono dei disegni del Botticelli per la Divina Commedia riguardanti alcuni Canti del Paradiso.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Gli indoeuropei

Titolo completo: Gli indoeuropei

Autore: Jean Haudry

Anno: 2001

Pagine: 214

Il libro: Introduzione di Fabrizio Sandrelli.
Non di una semplice area linguistica indoeuropea occorre parlare, ma di una vera e propria “comunità etnica indoeuropea”, che prende forma in epoca preistorica: è la convinzione di Jean Haudry. Sulla scorta dei fondamentali contributi di Georges Dumézil e di Emile Benveniste sull’ideologia della tripartizione funzionale e sulle quattro cerchie dell’appartenenza sociale, lo studioso francese si propone di restituirci, nella dimemsioni di una Weltanschauung indoeuropea, le idee e i significati che hanno generato le istituzioni religiose, giuridiche e socio-economiche di quella comunità primordiale.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Militia

Titolo completo: Militia

Autore: Leon Degrelle

Anno: 2017 

Pagine: 126

Il libro: Raccolte in questo testo (giunto alla sua sesta edizione italiana), le parole del leggendario comandante Léon Degrelle oltrepassano la dimensione del ‘breviario’ etico-politico per rappresentare una lezione di verità, senza alcuna esigenza di ‘parlare’ (ovvero di confrontarsi) con situazioni ed eventi attuali. Il volume comprende pure lo scritto La nostra Europa, che rievoca con generosità di accenti la Sehnsucht dell’Ordine Nuovo Europeo, generata da esperienze e illuminata da visioni estranee alle pratiche dell’Europa guastata dall’infezione occidentalista.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

Aforismi e poesie

Autore: Guido De Giorgio

Anno: 1999

Pagine: 112

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

L’esoterismo di Dante

Titolo Completo: L’esoterismo di Dante.

Autore: R.Guènon

Anno: 2001

Pagine: 106

Il Libro: Dopo aver esaminato analogie e corrispondenze con gli ordini cavallereschi, il rosicrucianesimo, l’ermetismo e l’Islam suggerite in passato da studiosi e occultisti, Guénon procede a una geometrica esposizione del simbolismo insito in alcuni temi cruciali della “Commedia”: i tre mondi, i numeri, il tempo. Ecco allora che l’Inferno appare come ricapitolazione degli stati che precedono logicamente lo stato umano e manifestazione delle possibilità di ordine inferiore che l’essere porta ancora in sé, il Purgatorio come prolungamento dello stato umano, che viene così condotto alla pienezza della sua espansione e il Paradiso come ascesa agli stati superiori dell’essere.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!