
Nell’appello ai portatori del nuovo spirito del tempo, Codreanu esorta i giovani legionari ad impegnarsi per la propria Patria, ad ascoltare e obbedire a quello che lui chiama l’“appello della Patria”. Una chiamata ai Romeni affinché trovino la forza per affermare la vittoria della Romania su chi vuole usurparla.
Codreanu punta il dito contro “i parolai dei partiti politici”, nemici di chi si fa portatore di un nuovo spirito, politicanti che hanno svilito l’anima vera della Romania e messo in crisi tutte le categorie: dai lavoratori ai contadini, dai commercianti all’esercito. la Romania è divisa perché lasciata nelle mani di partiti essi stessi divisi e che giocano a ostacolarsi reciprocamente mandando tutto in rovina perché privi dell’unico orientamento che conta, cioè l’orientamento verticale alla Patria.
In un’epoca come quella in cui viviamo, dove l’economia prevale sulla politica, gli slogan sui ragionamenti, le alchimie finanziarie sui valori e sugli ideali, come possiamo noi militanti riconoscere ancora – tra le mille sirene della modernità – l’appello della Patria e riprenderci la Vera Politica? Come possiamo riscoprire la bellezza di lottare per la Vittoria? Dove possiamo trovare la via buona e giusta per compiere il nostro compito?
La risposta la definisce ancor oggi Codreanu: è necessario farsi portatori di uno spirito nuovo. Uno spirito così nuovo che è antichissimo e che si incarna come stile in ogni ambito della propria vita, dalla militanza politica allo studio e al lavoro, dalla pratica dello sport agli affetti e agli amici.
“Romeni, quando la vostra voce e il vostro braccio proclameranno la vittoria, la Romania risorgerà. I vostri figli fioriranno come peonie, sul suo suolo. Lo straniero la rispetterà. Il nemico ne avrà timore“, annuncia Codreanu, perché tutto parte dal Romeno, dall’uomo che saprà incarnare l’ideale della Patria. Così, noi giovani militanti di oggi, siamo chiamati a infondere uno stile nuovo anche nella politica, per non lasciarla in mano ai politicanti di mestiere, ma per farne Vera Politica

