Il controllo legionario è uno strumento di autodisciplina al quale tutti i legionari che svolgono mansioni all’interno dell’organizzazione o delle sue emanazioni devono sottoporsi. I controllori sono nominati dal Capo della Legione tra i comandanti legionari oppure direttamente tra i legionari che andranno ad occuparsi definitivamente di questo compito di controllo.
Lo scopo di una tale struttura è duplice perché permette di prevenire possibili calunnie che arrivano dall’esterno e di mantenere alto il livello dell’attività legionaria nel suo interno, dal punto di vista morale, intellettuale e di correttezza. Il legionario impegnato nell’organizzazione è sottoposto al controllo legionario per tutta la durata del suo servizio: deve infatti comunicare l’inizio del suo servizio con un mese di anticipo e non può essere sgravato dalla sua funzione senza passare per il controllo.
Seguendo i valori legionari di onore e di sublimità, il controllo indaga non solo sull’aspetto finanziario ma anche su quello morale e politico. Un controllo scrupoloso, severo e senza sentimentalismi perché tutta la Legione è coinvolta nelle azioni di un legionario. Agisce un legionario, agisce tutta la Legione.
Il militante di oggi e di domani si faccia giudice e non avvocato di sé stesso, imponendosi una disciplina e una dedizione legionaria. Indipendentemente da ciò che si è chiamati a compiere – una piccola azione silenziosa e lontana dai riflettori oppure un’attività prestigiosa al centro dell’attenzione – quello che conta è il modo in cui si adempie al proprio dovere. Il militante deve eseguirlo nel migliore dei modi secondo le proprie capacità, aspirando all’impeccabilità dell’azione e senza cercare giovamento per sé ma in funzione di dono nei confronti della Comunità e del mondo esterno in cui essa opera.
«Il legionario incaricato di una funzione porta in essa tutto il nostro onore».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso