Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

604

TRADIZIONE E REALIZZAZIONE SPIRITUALE

Titolo completo: Tradizione e realizzazione spirituale. Raccolta di scritti con inediti.
Autore: Guido De Giorgio
Anno: 2018
Pagine: 136
Il libro: l’espressione personale di Guido De Giorgio, spesso poetica e travolgente, parla direttamente ai cuori piuttosto che alle menti. La conoscenza dei Principi della Tradizione che è alla base dei suoi scritti non potrà mai condurre al pericolo di un’interpretazione deviata della dottrina tradizionale: egli ha il ‘fianco coperto’ e il suo insegnamento – condensato in numerosi scritti editi ed inediti che la Cinabro Edizioni ha di recente ricevuto il testimone di darne ricostruzione e diffusione – è faro e indirizzo per chi voglia intraprendere un cammino di realizzazione spirituale. Con questa pubblicazione vengono alla luce alcuni manoscritti inediti che, per omogeneità di argomenti trattati, sono stati uniti ai suoi scritti apparsi sulle riviste Ur e La Torre, a cui – per le motivazioni che si potranno leggere nella Nota bibliografica e nell’Avvertenza – sono stati aggiunti i due articoli apparsi su Diorama Filosofico così come riadattati da Evola per la raccolta Introduzione alla Magia.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

IL SOLE PIUMATO

Autore: F Shuon
Anno: 2000
Pagine:  192
Il libro: l’autore ha scritto, nell’arco della sua lunga carriera d’autore, diversi articoli sugli aspetti più salienti della tradizione degli Indiani delle praterie; molti di essi sono stati pubblicati nella traduzione delle sue opere in inglese, mentre al pari tempo, ha dipinto durante tutta la vita scene del mondo degli Indiani delle praterie. Dalla combinazione dei due elementi deriva, in questo volume, una visione veramente penetrante dei modi di vita d’un popolo che è stato reso, dal proprio eroismo e dalla propria potente originalità, un soggetto duraturo di fascino nel mondo intero.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

PENSIERI

Titolo completo: Pensieri. Testo greco a fronte.
Autore: Marco Aurelio
Anno: 1989
Pagine: 317
Il libro: perenne attualità dei contenuti e immediatezza della forma espressiva hanno garantito nei secoli fama costante ai “Pensieri” di Marco Aurelio. Si tratta di momenti di riflessione e di introspezione, ora profondi ora comuni e quotidiani, in cui l’imperatore esamina – in un quadro di riferimento etico e filosofico di impostazione stoico-cinica – il passato, la propria condotta, la corrispondenza delle azioni da lui compiute con i princìpi che le ispiravano. Gli slanci verso l’infinito, le angosce esistenziali, i bisogni metafisici alimentati o incrinati dalle consapevolezze terrene, l’ansia di liberazione spirituale, il desiderio di interiorità come “rifugio” nella temperie della vita sono segni eloquenti di un intimo colloquio dell’anima con se stessa.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

L DIO SPLENDENTE

Titolo completo: Il Dio Splendente
Autore: Stefano Arcella
Anno: 2019
Pagine: 258
Il libro: dei molti enigmi lasciati dall’antichità uno dei più affascinanti è quello relativo al culto misterico tributato in epoca romana al dio Mithra, di origine vedica-iranica. I segreti, rivelati unicamente agli iniziati di questi Misteri, non vennero mai messi per iscritto, e quindi gli studiosi non si possono avvalere di specifiche testimonianze letterarie, ma soltanto della copiosa iconografia mitriaca, peraltro estremamente difficile da decifrare.
Il saggio attento di Arcella si concentra sul mitraismo romano che viene presentato quale passaggio dall’epoca “mitica” a una fase di “anima cosciente”, quella di un’anima individualizzata, che cerca un rapporto intimo, personale e diretto col divino, attraverso la partecipazione ai Misteri. Si tratta della Via Solare mitriaca calata nell’epoca di un nuovo orientamento delle coscienze, a partire dalle riforme spirituali e filosofiche affiorate in Oriente e in Occidente fra il VII e il V secolo a C.
Una Via Solare che è percorribile anche oggi – in forme e con modalità esperienziali adatte alla costituzione interiore e alla diversità del ricercatore spirituale contemporaneo – come “Via dell’anima cosciente”.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

LE PORTE DI FUOCO

Titolo completo: Le porte di fuoco. L’epico romanzo della battaglia delle termopili.
Autore: Steven Pressfield
Anno: 2000
Pagine: 450
Il Libro: Xeone, arciere e scudiero dell’esercito del re spartano Leonida, unico sopravvissuto al massacro delle Termopili, viene ferito e fatto prigioniero. In un appassionante viaggio della memoria racconta al re Serse il saccheggio della sua città da parte degli Argivi, l’uccisione dei genitori, la fuga con l’amata e il suo apprendistato tra le schiere spartane. “Le porte di fuoco” intreccia eventi storici, una toccante storia d’amore e i misteri del mito facendo rivivere l’umanità, le passioni, i sentimenti degli antichi eroi.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

L’IDEOLOGIA TRIPARTITA DEGLI INDOEUROPEI

Titolo completo: L’ideologia tripartita degli indoeuropei
Autore: Georges Dumezil
Pagine: 142 
Anno: 2003
Il libro: La struttura fondamentale del pensiero religioso e sociale delle popolazioni sviluppatesi dalla comune radice indoeuropea (indiani, persiani, greci, romani, germani, celti) consiste nella tripartizione funzionale in Sacerdoti, Guerrieri e Contadini. Questa suddivisione sociale è anche lo specchio di un’armonia divina, in cui gli stessi dèi sono così suddivisi, classificati e diversamente adorati. Ciò significa che l’aspetto socio-politico è correlato dalla dimensione mitico-religiosa e che il mondo del divino diviene l’archetipo che dà la forma a tutta la società degli uomini. 
Secondo studi di linguistica e filologia comparata, sono emerse diverse corrispondenze all’interno del vocabolario delle antiche lingue indoeuropee: prababilmente è esistita una civiltà comune alle diverse popolazioni ariane. Si tratta di termini relativi al culto, ai riti e alla religione, trasmessi attraverso i secoli dai sacerdoti e comuni a tutte le popolazioni indoeuropee, dall’India all’Irlanda. 
Con saggio introduttivo di Julien Ries
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!