“Oggi ed ora, occorre che la donna acquisisca il coraggio di spezzare i lacci della prostrazione, di recuperare la propria dignità riappropriandosi del ruolo che per diritto divino le compete: essere autrice non solo di vita ma anche madre di vita spirituale e di civiltà; autrice e ispiratrice di armonia, di bellezza e di verità; coraggiosa custode del progetto di un mondo più giusto, più degno e più bello.
Un progetto che è nella mente di Dio la cui realizzazione, senza l’apporto della donna e senza la luce del suo amore non potrebbe neppure essere tentata.“
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso