CODREANU OGGI – attualità politica dell’esempio della Legione – 25
488
Circolare N. 79 – Per il Decimo Anniversario della Fondazione del Movimento Legionario
Nella circolare del 18 giugno 1937 (Circolari e Manifesti, di C. Z. Codreanu – ed. All’Insegna del Veltro) Codreanu scrive pochi giorni prima del decimo anniversario della fondazione del movimento legionario per condividere alcune riflessioni e fornire delle indicazioni su come prepararsi al meglio per la ricorrenza.
Sono passati 10 anni da quel 24 giugno 1927 in cui Corneliu Zelea Condreanu, Ion Mota e altri 3 fondatori diedero vita al Movimento Legionario. Dieci anni di insulti, percosse, ferite, condanne, arresti e umiliazioni. Dieci anni per arrivare ad avere un milione di seguaci che credono e lottano per una Romania rinnovata sotto il segno della Legione. Dieci anni sono andati via ma ne verranno altri 10 e la Legione avrà la sua vittoria.
Codreanu invita i legionari a fare un bilancio interiore della loro lotta, in occasione dell’anniversario. È richiesto spirito di riverenza per il passato che ha visto la morte di molti camerati tra cui Ion Mota e Vasile Marin, e senso di conforto per il futuro che riserverà loro la vittoria e un nuovo inizio della stirpe rumena.
Non festeggiamenti per il giorno dell’anniversario, non canti né brindisi, non banchetti né celebrazioni, né grandi discorsi; per il Capitano il modo migliore per onorare questa ricorrenza è compiere il proprio dovere, a prescindere dalla posizione nella famiglia e nella società.
Il militante di oggi e di domani sappia riconoscere il proprio ruolo nella vita privata e comunitaria e compia i doveri che ne derivano senza adagiarsi negli indugi o per le circostanze. Nelle condizioni abituali così come in quelle straordinarie davanti alle quali le contingenze ci possono portare, il militante dimostra il proprio stile di correttezza, giustizia, pulizia e fierezza. Dalle parole del Capitano: «Sii corretto; sii giusto; sii pulito; sii fiero, così come vorresti che fosse, nel compiere il proprio dovere, ogni Romeno, nella sia patria legionaria».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso