SCRIPTA MANENT – 5

994
SI SEDES NON IS
SE SIEDI NON VAI, SE NON SIEDI VAI
Il motto latino che oggi proponiamo si trova sulla soglia della Porta Alchemica o Magica, unica sopravvissuta delle cinque porte del monumento edificato tra il 1655 e il 1680 da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietra forte, nella sua residenza sita nella campagna orientale di Roma, sul colle Esquilino, in una posizione quasi corrispondente all’odierna Piazza Vittorio, dove oggi è stata collocata.
Sul gradino della soglia è incisa la frase palindroma SI SEDES NON IS, che indica che la porta sta a simboleggiare il passaggio attraverso il quale accedere a una “nuova vita” riservata agli iniziati. Si tratta di un palindromo improprio, nel senso che non è esattamente leggibile in modo identico da sinistra verso destra e da destra verso sinistra, ma la lettura nei due sensi traduce il medesimo significato e anzi forse completa il messaggio, fornendo ulteriori spunti di riflessione sul suo significato complessivo. Il motto può essere letto, infatti, da sinistra a destra (Si sedes non is = Se siedi non vai) e da destra a sinistra (Si non sedes is = Se non siedi vai).
Dunque, l’ammonizione iniziatica lasciata alla posterità è la seguente: SE SIEDI NON VAI, SE NON SIEDI VAI. Quale monito più efficace  per un momento di crisi come quello che oggi siamo chiamati a vivere? Infatti, come ammoniva René Guénon, ogni crisi “conduce a breve scadenza ad una soluzione favorevole o sfavorevole e nel corso della stessa “interviene una decisione“. Proprio nell’attraversamento di una crisi lacerante è necessario ricordarsi che la morte conduce sempre alla rinascita e ogni crisi ha in sé il germe di un rinnovamento, messaggio che anche il simbolismo del Solstizio d’inverno è capace di trasmettere, così come suggerisce la Resurrezione che nella Pasqua succede alla morte. Solo se il momento critico e il suo “passaggio” vengono vissuti attivamente e non passivamente, affrontati e non subiti, accettati e non negati, la “porta” viene attraversata e la “rinascita” ottenuta, così come in ogni iniziazione che conduce a nuova vita.