Armati di Kultur! Novità dagli scaffali

784

ANTIVIRUS

Titolo completo: Antivirus. Idee contro l’epidemia di disinformazione
Autori (nel dettaglio): R. Amani – T. Brandi – C. Corbucci – G. Favro – C. Ferri – R. Giacomelli – Heliodromos – A.Marcigliano – F. A. Marconi – G. Marconi – G. Marletta – M. Martucci – C. Mutti – G. Onorato – D. Perra – E. Perucchietti – M. Rossi – E. Zarelli
Anno: 2020
Pagine: 126
Collana: Politikón
IL LIBRO: Psicosi, isterismi collettivi, fiducia cieca nelle versioni ufficiali, prona e acritica fiducia negli ‘esperti’: l’emergenza per la pandemia da Covid-19 ha dimostrato – ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno – che il virus più pericoloso è quello che infetta la mente e i sentimenti dell’uomo, rendendolo pedina passiva e succube della sua esistenza, incapace di guardare con lucidità ad eventi sempre più rapidi e complessi, fuori dalla narrazione mainstream. Con questa raccolta di brevi interviste da parte di esperti, giornalisti e studiosi dei più diversi ambiti, vengono fornite idee, direttive e indicazioni per contrastare la macchina della manipolazione delle menti che, con l’entrata in scena del Coronavirus, ha incrementato la sua attività.
IL CURATORE: AzioneTradizionale.com è un sito di informazione indipendente che dal 2006 fornisce gratuitamente analisi e commenti alla luce della Tradizione su notizie di cronaca, geopolitica, attualità, economia e società, fornendo anche contributi di approfondimento esclusivi su storia, letteratura e, non ultimo, sulla Dottrina Tradizionale. In piena emergenza per la pandemia da Covid-19, AzioneTradizionale.com ha lanciato ‘Anti-Virus’, web-tv contro l’epidemia di disinformazione, rubrica che attraverso decine di video-interviste, con migliaia di visualizzazioni, ha diffuso quotidianamente interviste e contributi di autorevoli e liberi pensatori, al fine di fornire una prospettiva libera e verticale sulle patologie esistenziali che, oggi più che mai, attanagliano l’uomo occidentale. Ciò, con l’obiettivo di non accontentarsi delle pillole di verità propinate dai media allineati e, parallelamente, recuperare la propria centralità di uomini e donne chiamati, qui e ora, a restare vigili e ben orientati in questi tempi di caos e inquietudine generalizzati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

RIVOLUZIONE PSICHEDELICA

Titolo completo: Rivoluzione Psichedelica. La CIA, gli hippies, gli psichiatri e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta.
Autore: Mario Arturo Iannaccone
Anno: 2020
Pagine: 616
Il libro:
Dalle «visioni» di Coleridge e Baudelaire alle nuove droghe di oggi
Che cosa collega la CIA a Timothy Leary? Gli scienziati nazisti ai rave party? Allen Ginsberg agli psichiatri libro: militari? I Grateful Dead agli esperimenti segreti di Menlo Park? La risposta sta in unasigla: LSD. Questa potente sostanza fu scoperta dal chimico Albert Hofmann nel 1938 e si aggiunse a poche altre che stavano affascinando scienziati, rivoluzionari, filosofi, militari e agenti segreti. L’LSD sembrò la medicina meravigliosa per vincere l’alcolismo, la follia e le ingiustizie; per illuminare le menti o creare la spia perfetta. Queste sostanze furono studiate da grandi istituti di ricerca strategica e inserite nei protocolli di esperimenti top secret prima di diffondersi nelle strade, nei salotti, nella società del boom economico e oltre, in un’onda lunga che influì profondamente sulla cultura della droga dagli anni Settanta sino al XXI secolo. Da qui, la «rivoluzione psichedelica», che sedusse psichiatri, artisti e scienziati del comportamento; il suo effetto cambiò le università, dipinse i colori degli anni Sessanta, ispirò i suoni del rock e degli hippies, la rivolta di Berkeley, l’utopia di Haight-Ashbury e il Sessantotto. Ormai un classico, Rivoluzione psichedelica – qui in edizione accresciuta, arricchita, rivista – racconta fedelmente ciò cheaccadde quando trame segrete e sogni ingenui accomunarono persone che non avevano niente in comune fra loro. Un racconto di ieri ma, soprattutto, un racconto di oggi.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

WHITE GUILT

Titolo completo: WHITE GUILT – il razzismo contro i bianchi al tempo della società multietnica
Autore: Emanuele Fusi
Anno: 2019
Pagine: 178
Il libro: In queste pagine è richiamato, senza filtri, il più controverso tabù dell’Occidente multietnico: il razzismo contro gli europei e i loro discendenti. Che sia auto-inflitta dalle élite culturali della sinistra progressista o perpetrata nei bassifondi delle periferie più desolate, questa forma di discriminazione colpisce quotidianamente milioni di individui, ai quali viene contestato un peccato originale: essere bianchi.
Dalle metropoli americane alle banlieue parigine, dalle fattorie del Sud Africa ai fiordi della Scandinavia, dalle aule parlamentari ai salotti televisivi, dalle cattedre universitarie alla stampa patinata: la cronaca degli eventi, rigorosamente censurata dai media mainstream, assume i tratti di un’ecatombe silenziosa.
Emanuele Fusi compie un viaggio nei meandri di questa isteria progressista che – dietro la maschera dei “diritti civili” – cela una pericolosa tentazione auto-razzista, pronta a ridisegnare i parametri della democrazia e ad operare evidenti cortocircuiti culturali: buona parte degli attacchi in questione, infatti, proviene da un’intellighenzia occidentale che appartiene – etnicamente parlando – al medesimo ceppo delle sue vittime.
L’autore passa in rassegna gli interventi di moltissimi esponenti impegnati in questa feroce opera di etno-masochismo: accademici e opinionisti di sicura fama, giornalisti ed esponenti politici di primo piano, magnati della finanza internazionale e stelle dello spettacolo. Quella in atto – a giudicare dai curriculum dei protagonisti – è una forma di razzismo autorizzata e “politicamente corretta”, che nessuno denuncia e condanna.
Il “pensiero unico” – in linea con l’omologazione planetaria tesa a sradicare ogni forma di identità – sembra porci dinanzi ad una scelta drammatica: il meticciato universale o la meritata estinzione.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

IL SEGRETO DELLA CAVALLERIA

Titolo: Il segreto della cavalleria
Autore: Michelet Victor Emile
Anno: 1985
Pagine: 82
Il libro: Il segreto della cavalleria è composto di una premessa e di tre capitoli con una appendice. I primi due, “Il segreto della cavalleria leggendaria” e “La cavalleria storica”, sono i più suggestivi; il terzo, “La cavalleria nell’ epopea e nel romanzo”, è quello che più risente di una interpretazione settaria. Scrittore “esoterico” e quindi credente nella verità rivelata a pochi iniziati, col disprezzo per le ricerche degli studiosi “ingenui”, interessato soprattutto allo “slancio entusiasta” delle Nèlites verso “le vette dello spirito”, Michelet ritiene “superfluo contestare l’ opinione diffusa dagli storici ignoranti, secono cui i miti e le leggende sarebbero fioriture spontanee dello spirito popolare”. Fra i temi del libro, messi in evidenza da de Turris nella sua sottile e accurata introduzione, è “il contatto fra esoterismi di Occidente e Oriente attraverso Templari ed Ismaeliti”, che riprende “le frequentazioni e le intese fra gli alti spiriti della Cristianità e dell’ Islam”: come attesta anche il rapporto fra Federico II di Svevia e il Malik al-Kamil durante la crociata incruenta del 1228, con l’ invio di “difficili questioni di filosofia, geometria e matematica” alle quali fu data risposta da un gruppo di dotti arabi. Altro tema è il parallelo fra l’ Ordine dei Templari e quello degli Assasi istituito dal Vecchio della Montagna, di cui si favoleggia nel NNovellino. Michelet considera come usurpatori, nei confronti dei Templari, i Cavalieri Teutonici, vigili scolte dell’ Impero dalla Terra Santa alla Vistola; ma a questo proposito va ricordata la sua avversione per le croci nereteutoniche che fregiavano gli aeroplani tedeschi all’ attacco di Parigi nella guerra del ‘ 14. Anche la grande guerra è un teatro mistico, vicino agli “spazi mistici per le apparizioni ideali” di D’ Annunzio, con l’ invisibile stendardo dal drago d’ oro dei Celti sui campi della strage. Da uno scrittore come Michelet non c’ è da aspettarsi rigore storico; e tuttavia NIl segreto della cavalleria è un libro di notevole suggestione, basato sugli influssi poetici dei segreti e dei misteri.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

L’ETICA DEL GUERRIERO

Collana: Paideia
Titolo completo: L’etica del guerriero. La via dell’azione nella Bhagavad Gita.
Autore: Mario Polia
Anno: 2019
Pagine: 144
Il libro: Attingendo a testimonianze appartenenti a tradizioni europee e non solo, i libri curati da Mario Polia per la collana Paideia si propongono di evidenziare le caratteristiche fondanti dell’uomo dedito all’azione – il ‘guerriero’ – la cui espressione più alta trova compimento nella figura dell’eroe. Dopo Exempla. L’ideale eroico nell’epica greca e romana, questo secondo volume della collana è dedicato all’antica India e, nello specifico, alla Bhagavad Gita, poema epico che, tra le testimonianze delle antiche culture indoeuropee, fornisce la più completa summa dell’etica guerriera. In essa si espone e sviluppa, innanzitutto per quanto riguarda l’etica propria al combattente (Ksatriya), l’ideale dell’azione impersonale, della così detta ‘non azione’, ovverossia di quell’azione priva di interessi personali, offerta alla divinità e dedicata all’affermazione della giustizia che può divenire veicolo per il raggiungimento dell’unione con l’Assoluto.
L’autore: Mario Polia (Roma, 20 maggio 1947), archeologo, antropologo ed etnografo, nonché specialista in antropologia religiosa e storia delle religioni, ha diretto in Perù un programma di ricerca sulle tradizioni indigene e sullo sciamanesimo andino. Vincitore del Premio Paolo Toschi (1999) per la ricerca sul campo, è oggi curatore del Museo Demo-antropologico di Leonessa (Rieti). Già docente di ‘Antropologia Medica’ presso la Pontificia Universidad Católica di Lima e di ‘Antropologia’ alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, alterna ad una prolifica attività di saggista quella di conferenziere in Italia e all’estero.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

METAFISICA DELLA GUERRA

Titolo Completo: Metafisica della guerra.
Autore: Julius Evola
Anno: 2001
Pagine: 168
Il Libro: Necessario alla libertà quanto la pace, il combattere è parte ineliminabile del destino dell’uomo. Questi testi divulgativi di Julius Evola sulla metafisica della guerra cercano di individuare l’”archetipo dell’eroe”. L’autore afferma che la contesa – tra gli uomini e dentro l’uomo – è soltanto un aspetto del dissidio insito nelle cose del mondo e va colta come occasione per sciogliere l’anima dalla schiavitù della materia.
Il volume raccoglie scritti vari di Evola sulla guerra in senso metafisico: contiene anche il famoso scritto “dottrina aria di lotta e vittoria”.

PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!