Armati di KULTUR! Novità dagli scaffali

674
PLATONE
Titolo Completo: Platone
Autore: A.Romualdi
Anno: 1992
Il Libro: PREF. DI GIUSEPPE PREZZOLINI
Brossura
Il saggio di Adriano Romualdi è seguito da un’antologia di brani scelti dallo stesso Romualdi tratti da “La Repubblica”. Un testo indispensabile per avvicinarsi alle idee di Platone ed alla sua visione del mondo.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

LA GIOVENTÙ CHIAMA GLI DÈI AL RISVEGLIO

Titolo completo: La gioventù chiama gli dèi al risveglio
Autore: Gottfried Benn
Anno: 2020
Pagine: 70
Il libro: PROFESSIONE DI ESPRESSIONISMO “L’attenzione che la Führung della nuova Germania rivolge alle cose dell’arte è di proporzioni incomuni. Nella sfera di questa Führung, intelligenze di primo rango si pongono la questione [.] se in poesia debba e possa esserci un valore letterario improntato alla eroicità: queste intelligenze [.] avvicinano quasi quotidianamente al pubblico l’arte, resa una faccenda politica di prim’ordine. Nonostante il turbinio di problemi [.] che fanno ressa intorno a loto, lo straordinario istinto biologico per il miglioramento razziale, che assicura il volo librato dell’intero Movimento, non distoglie mai il loro sguardo da questo problema, dal suo carattere di unicità. È qui, presagisce tale istinto, il centro di gravità attorno a cui ruota tutta la storia: l’arte in Germania, arte sotto il profilo non di esito estetico ma di qualità reale, elementare dell’essere metafisico, è questo fatto a decidere l’avvenire, questo è il Reich tedesco. Meglio: è la razza bianca, questo, l’elemento nordico di essa; questo il dono della Germania, la sua voce, il suo appello alla civiltà occidentale scivolosa e pericolante: un nuovo simbolo e sintomo, per noi, di ciò che fino a oggi l’Europa non può vedere o non vuol vedere: in quali imponenti dimensioni questo Movimento abbia assunto doveri, indossi responsabilità, sia gravato da immani conflitti spirituali, conflitti che esso affronta per il bene dell’intero continente di cui costituisce il centro […] Adesso, qualificare [l’espressionismo] anomalo e disfattistico ed estraneo al Volk è facile, oggi che questo imponente Movimento nazionale si appresta [.] a effettuare nuovi accumuli di sostanza negli strati completamente guasti, possedendo, è chiaro, la tempra morale per gettare le fondamenta da cui può sorgere una nuova, più felice arte. Ma noi ci riferiamo a un tempo [quello dell’espressionismo] in cui questo non esisteva ancora, tutto era vuoto, un tempo in cui non lo spirito di Dio ma il nichilismo aleggiava sulle acque […] L’Espressionismo era dunque arte, l’arte ultima dell’Europa, il suo ultimo raggio […] Gli Elleni degli albori non avevano ancora arte: arte erano le pietre sbozzate a fini sacrali e politici, le odi su ordinazione, le riduzioni rituali in musica. All’arte, iniziata con Eschilo, ci si è dati per duemila anni, ora per essa è giunta la fine. Quel che comincia adesso, quel che prende inizio adesso non sarà più arte, è di più, è di meno: congetture, le nostre, che prenderanno corpo al più presto [.] Dalla politica riceverà il conio non l’arte ma un genere nuovo, ormai apertamente distinguibile, di uomini. Non ne ho il minimo dubbio: questa schiatta, come proprio orientamento politico, mira a quella sintesi ghibellina di cui parla Evola: le aquile di Odino che prendono il volo incontro alle aquile delle legioni di Roma. L’aquila per stemma, la corona quale mito, alcune teste superbe a vivificare il mondo. Il significato mitologico di tutto questo [.]: simboli imperiali: fiaccole e asce e il selettivo allevamento delle razze superiori, delle caste solari, per un universo a metà tra il ‘magico’ e il dorico.”
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

FASCISMO – 100 DOMANDE E RISPOSTE

Titolo completo: Fascismo. 100 domande e risposte.
Autore: Oswald Mosley
Anno: 2019
Pagine: 120
Il libro:  Mosley scrive questo “Fascism: 100 Questions Asked and Answered” (“Fascismo: 100 domande e risposte”), vero e proprio manifesto programmatico della B.U.F., in cui egli preconizza come dovrà essere il nuovo Stato fascista inglese. Uno Stato all’insegna dell'”uomo nuovo fascista”, che predica la responsabilità e i principi della “guida” e del popolo; e dove il dominio della parola – tipico del vecchio parlamentarismo – viene sostituito da quello dell’azione.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

ORIGINI E DOTTRINA DEL FASCISMO

Titolo completo: Origini e dottrina del Fascismo
Autore: Giovanni Gentile
Pagine: 118
Anno: 2020
Il libro:Origini e dottrina del Fascismo” è un’opera preziosa, che contribuisce a chiarire il rapporto di Giovanni Gentile con l’esperienza mussoliniana, mostrandone le evoluzioni, il temperamento e la visione del mondo.
Qual è il retroterra storico e ideologico che anima la Rivoluzione fascista? Il filosofo risponde, compiendo un affascinante viaggio nel cuore e nell’anima di un’epoca incendiaria: dal Risorgimento all’Unità d’Italia e dalla Grande Guerra all’epopea delle camicie nere, attraverso gli uomini e i princìpi che hanno mosso l’idealismo, il nazionalismo, il sindacalismo e lo squadrismo.
Dalle pagine del testo – arricchito dalla prefazione di Adriano Scianca – emerge il carattere più profondo del Ventennio: la totalità organica e corporativa dello Stato, l’autentica vocazione alla giustizia sociale, la sinergia armonica tra autorità e libertà, la missione morale di edificare una nuova Comunità di Popolo, la rottura rivoluzionaria con i dogmi dell’individualismo borghese, dell’atomismo liberale e della massificazione marxista.
In conclusione, Gentile traccia il profilo di una “Filosofia del Fascismo”, lontana da ogni intellettualismo e fondata sulla sintesi armonica tra il pensiero e l’azione: l’affermazione spirituale di uno Stile eroico ed impersonale, votato al primato della Nazione e alla grandezza della Patria.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

IL VIRUS DELLA PAURA

Titolo completo: Il virus della paura – spunti terapeutici per una ribellione spirituale
Autore: Roberto Giacomelli
Pagine: 100
Anno: 2020
Il libro: Il virus più pericoloso non nasce in un laboratorio di biologia o in un mercato del pesce, ma alberga dentro di noi: si tratta della paura, alimentata ad arte da un Sistema fondato sul consumo indotto e sul controllo di massa. La recente pandemia globale – entrata a pieno titolo nella storia dell’umanità – ha imposto restrizioni altrimenti inaccettabili, minacciando di prolungarle oltre lo stato d’emergenza: lo spettro della “dittatura sanitaria”, che avrebbe dovuto riconfigurare il pianeta, sembra ricalcare la logica orwelliana del “capitalismo della sorveglianza”.
Roberto Giacomelli – psicoanalista di professione – verga una critica serrata del nostro tempo: dall’individualismo sfrenato alla rincorsa del successo, dalla perdita del sacro al terrore della morte, dal narcisismo digitale alle psicosi diffuse, dallo sfaldamento dei legami al vuoto dei valori, dal dominio incontrollato del mercato all’annichilimento delle identità e delle tradizioni. “Il virus della paura” ha campo libero, aggredendo le masse sradicate e depresse del “villaggio globale”: il Potere – cinico e senza volto – sembra aver forgiato i soggetti più idonei alla riproduzione del meccanismo omologante e mondialista.
L’attuale linea di difesa – allora – passa dalla Formazione di un nuovo tipo umano, finalmente libero dalle manipolazioni del “pensiero unico”. L’autore, infatti, propone una valida alternativa al fatalismo paralizzante: è la via del Ribelle che “passa al bosco”, operando una scissione e ritrovando un centro. Questo “guerriero metropolitano”, capace di vivere in modo differenziato, pensa e agisce controcorrente: riscopre la dimensione verticale dell’esistenza, edifica nuovi soldalizi comunitari, riscopre i ritmi della natura e forgia il corpo e l’anima in obbedienza ad un libero codice d’onore.
Questo piccolo manuale della ribellione – lontano da ogni banalità complottista – vuole configurare una nuova forma di resistenza spirituale. Perché, come scriveva Ernst Jünger: “Tra il grigio delle pecore si celano i lupi, vale a dire quegli esseri che non hanno dimenticato cos’è la libertà. E non soltanto quei lupi sono forti in se stessi, c’è anche il rischio che, un brutto giorno, essi trasmettano le loro qualità alla massa e che il gregge si trasformi in branco. E’ questo l’incubo dei potenti”.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!

ANTIVIRUS

Titolo completo: Antivirus. Idee contro l’epidemia di disinformazione
Autori (nel dettaglio): R. Amani – T. Brandi – C. Corbucci – G. Favro – C. Ferri – R. Giacomelli – Heliodromos – A.Marcigliano – F. A. Marconi – G. Marconi – G. Marletta – M. Martucci – C. Mutti – G. Onorato – D. Perra – E. Perucchietti – M. Rossi – E. Zarelli
Anno: 2020
Pagine: 126
Collana: Politikón
IL LIBRO: Psicosi, isterismi collettivi, fiducia cieca nelle versioni ufficiali, prona e acritica fiducia negli ‘esperti’: l’emergenza per la pandemia da Covid-19 ha dimostrato – ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno – che il virus più pericoloso è quello che infetta la mente e i sentimenti dell’uomo, rendendolo pedina passiva e succube della sua esistenza, incapace di guardare con lucidità ad eventi sempre più rapidi e complessi, fuori dalla narrazione mainstream. Con questa raccolta di brevi interviste da parte di esperti, giornalisti e studiosi dei più diversi ambiti, vengono fornite idee, direttive e indicazioni per contrastare la macchina della manipolazione delle menti che, con l’entrata in scena del Coronavirus, ha incrementato la sua attività.
IL CURATORE: AzioneTradizionale.com è un sito di informazione indipendente che dal 2006 fornisce gratuitamente analisi e commenti alla luce della Tradizione su notizie di cronaca, geopolitica, attualità, economia e società, fornendo anche contributi di approfondimento esclusivi su storia, letteratura e, non ultimo, sulla Dottrina Tradizionale. In piena emergenza per la pandemia da Covid-19, AzioneTradizionale.com ha lanciato ‘Anti-Virus’, web-tv contro l’epidemia di disinformazione, rubrica che attraverso decine di video-interviste, con migliaia di visualizzazioni, ha diffuso quotidianamente interviste e contributi di autorevoli e liberi pensatori, al fine di fornire una prospettiva libera e verticale sulle patologie esistenziali che, oggi più che mai, attanagliano l’uomo occidentale. Ciò, con l’obiettivo di non accontentarsi delle pillole di verità propinate dai media allineati e, parallelamente, recuperare la propria centralità di uomini e donne chiamati, qui e ora, a restare vigili e ben orientati in questi tempi di caos e inquietudine generalizzati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI!