“Compi le azioni che costituiscono il tuo sacro dovere, perché l’azione è migliore dell’inattività” (Bhagavadgītā)
La via dell’azione si percorre solo con cuore e mente pura, disinteresse, rinuncia a ciò che è vanità.
La via dell’azione, infatti, è la più vicina alla natura dell’uomo occidentale, ma proprio per questo implica per chi non è adeguatamente formato il maggior rischio di confusione.
Agire, infatti, non significa ovviamente agitarsi, seguire le “pecore matte” della modernità lungo crinali senza fine che, da ultimo, conducono a un precipizio.
Agire significa invece realizzare il propriodharma, la propria natura più profonda, senza deviare lungo i più comodi sentieri dell’utilità. Senza porsi dalla parte del calcolo. Senza vantarsi.
È l’azione pura, sacra, impersonale che alimenta la ruota del mondo e la fa girare.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso