VIDEO – Le droghe uccidono più di incidenti stradali e armi: ma nessuno lo racconta
791
Drugs – sostanze tossiche
La questione dell’abuso di droghe è un argomento tabù nella società contemporanea. Trattata ormai come roba vecchia, che non fa notizia, salvo quando ci scappa il morto (magari giovanissimo) e tutti si chiedono – in maniera ipocrita – come sia potuto succedere. Che le droghe abbiano invaso tutto il mondo è una evidenza, così come è altrettanto evidente che non esista più nessun fronte (morale, politico, giudiziario o culturale) contro questa piaga, anzi. Ormai la cultura moderna è talmente intrisa dalla promozione delle droghe che chi non ne fa uso è trattato socialmente come un emarginato o un ‘diverso’. Se pensiamo, ad esempio, che l’unico paladino/personaggio pubblico che fa qualcosa per sensibilizzare il pubblico mainstream sull’argomento è Vittorio Brumotti mentre va in bicicletta e il Gabibbo, abbiamo esattamente la misura di quanto stia a cuore la questione a chi conta: zero.
Ma, di fronte alla brutalità dei numeri, ogni ipocrisia scivola via. I numeri, nella loro asetticità, restituiscono la portata di un fenomeno sommerso ma, pure, dilagante. Nel coraggioso approfondimento che segue, infatti, entriamo nelle piaghe dell’estremo occidente, gli Stati Uniti appunto, punta di diamante di questi processi involutivi. E scopriamo che, nonostante i media siano troppo presi dal dirci che un nero è stato ucciso durante una azione di polizia e che le armi andrebbero tolte alle forze dell’ordide, la droga che nessuno sembra vedere, fa più morti di armi e incidenti stradali messi insieme. Un video che è un pugno nello stomaco di un occidente ipocrita e malato, anzi, drogato.