Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha posto mano e cielo e terra». Questa è una allusione chiarissima al valore della cosmologia dantesca (9). Mentre la scienza moderna staccata completamente da Dio, cerca la spiegazione, le leggi dei fenomeni in pura sede materiale, la scienza antica considerava il mondo riferendosi sempre al piano di Dio, poiché il mondo è, cristianamente, un luogo di passaggio, di transito, di prova dalla terra al Cielo. Terra e Cielo quindi sono i due cardini, i due cardini fissi del mondo tra i quali si snoda il vortice planetario. Questo vortice è moto di amore, è sete, desiderio di Dio…”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso