Qual è il vero potere del coraggio?
Esso non si esplica tanto nel conseguire una sorte più favorevole per la contesa (bellica o quotidiana), non si sostanzia nel raggiungere un “risultato”.
Il potere del coraggio è che anche quello di un singolo può redimere la vigliaccheria di molti. Quando tutti esitano e si alza una sola mano, il mondo è salvo.
Quando nessuno vuole faticare e qualcuno compie il proprio dovere pur avendo esempi da seguire, il valore è preservato.
Il coraggio è fratello dell’onore e della dignità. Consiste nel non deviare, nel non temere di fare ciò che deve essere fatto, nel non considerare come opzioni quelle vie d’uscita che, se seguite da tutti, porterebbero alla fine di ciò che amiamo.
Il coraggio consiste nel comprendere quale sia il proprio posto e mantenerlo senza esitazioni, anche quando il corpo dice che è possibile riposare, anche se tutti desistono, anche quando coloro che dovrebbero essere esempio si distolgono e si smarriscono.