E da qui, la nostra riflessione. Quante volte veniamo tacciati, noi che crediamo nello Spirito, noi religiosi, noi in cammino, di superstizione?
Dicono che l’Essere non esiste, che è fallace, che sbaglia. Che non è Essere, altrimenti non sbaglierebbe. Dicono.
E quindi credono sono nei microchip e nel rame. Nella pancia e negli amplessi. Nelle molecole iper-stirate e pettinate, precipitate e slavate.
Ed eccoli, adesso, che corrono come formiche impazzite perché un sasso è caduto nel loro formicaio e la loro scienza, il loro piccolo e caotico dio chiamato “Scienza”, si dimostra una pura illusione, uno scemo del villaggio globale. Va giù la rete. Va giù il loro mondo di scientisti.
E come si risolleva? Con la scienza stessa: eh sì, perché la scienza è una inesauribile fonte di illusione. Arriverà sempre una “nuova scoperta“, una “ricerca dell’università statunitense dell’Arizona” che troverà la soluzione… Soluzione che non è altro che l’ennesimo problema cui proveranno a trovare rimedio. Invano.
Dunque, la loro direttiva è questa: “Bello il Natale, bello Gesù Bambino, bello tutto, ma la Scienza è un’altra cosa, è una cosa seria e quindi diamo retta a questa. Per il Bambinello ci vediamo l’anno prossimo (…illusi…)“. Ma poi: quale scienza, se nella stessa scienza c’è uno studio che afferma con sicurezza una posizione ma poi c’è un altro studio – altrettanto ‘autorevole’ – che dice il contrario?
Infine, a voi il caos scientista, il vostro natale con il vaccino in culla.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso