Mentre i cristiani di tutto il mondo stavano festeggiando il Natale, Israele giocava alla guerra. All’alba della notte di Natale, infatti, numerosi missili sono stati lanciati da Israele verso l’area della città di Masyaf in Siria. Non è la prima volta che Israele viola illegalmente lo spazio aereo sia libanese che siriano, per attaccare obiettivi militari dell’esercito siriano.
Secondo i mass media l’obiettivo erano unità iraniane, alleate di Damasco, dislocate vicino Hama. L’antiaerea siriana è riuscita ad intercettare e distruggere la maggior parte dei proiettili lanciati da Tel Aviv, mettendo così in ridicolo Israele che non solo ha avuto il coraggio di violare, per l’ennesima volta, le leggi internazionali, ma di rovinare anche il Natale ai numerosi cristiani siriani. Il tutto mentre l’esercito di Damasco è impegnato in questi giorni in scontri cruenti con le milizie dell’ISIS che si nascondono nel deserto. Fortunatamente l’attacco missilistico non ha causato danni a civili e militari, ma rimane il fatto che “l’unica democrazia del Medio Oriente” ha, ancora una volta, dimostrato la sua vera natura.
È bene fare un paragone di stile, a questo punto, fra i “Buoni” e i “Cattivi”, del Medio Oriente. Se da una parte i “buoni” scatenavano fuoco e fiamme su un Paese indipendente e legittimo come la Siria la notte di Natale; il leader dei “cattivi” iraniani augurava a tutti i cristiani un felice Santo Natale. Proprio il giorno della vigilia, infatti, l’Āyatollāh Seyyed ʿAlī Ḥoseynī Khāmeneī apriva il suo canale Twitter italiano facendo a tutti gli italiani gli auguri di un Buon Natale. Questioni di Stile, diretta espressione di Ordine e Forma che sicuramente non sono mai appartenute, e mai apparterranno, a Tel Aviv e i suoi scagnozzi.
(tratto da Corriere.it) – Siria, la difesa aerea intercetta missili lanciati da Israele a Masyaf
Siria, la difesa aerea intercetta missili lanciati da Israele su Masyaf
Lo riporta l’agenzia di stampa ufficiale Sana. L’attacco ha preso di mira «posizioni di forze lealiste e milizie sostenute dall’Iran». Israele non ha commentato le informazioni
La difesa aerea della Siria ha intercettato all’alba del 25 dicembre missili lanciati da Israele sulla provincia occidentale di Hama, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ufficiale Sana. La tv di Stato siriana ha trasmesso filmati che mostrano, ha detto, l’aviazione della Siria che risponde all’attacco israeliano. Anche l’Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito di attacchi a Masyaf, affermando che Israele è «probabilmente responsabile».
La Ong con sede nel Regno Unito ha detto che l’attacco ha preso di mira «posizioni di forze lealiste e milizie sostenute dall’Iran». Israele, che non ha al momento commentato queste informazioni, ha effettuato centinaia di attacchi in Siria dall’inizio della guerra civile nel 2011, prendendo di mira le forze iraniane, le forze del movimento sciita libanese Hezbollah e le truppe del Governo siriano.