Dal profilo facebook di Daniele Perra
Um Hanadi è l’unica comandante donna (e sunnita) delle Unità di Mobilitazione Popolare (forza a maggioranza sciita dell’Iraq).
Di lei si racconta che cucinasse le teste dei miliziani dell’ISIS da lei stessa uccisi. In realtà, come lei stessa racconta nella pellicola documentario Mosul (2019), al ritorno dalle operazioni militari cucina semplicemente un brodo di pollo per i suoi soldati.
È divenuta comandante di un battaglione dell’UMP dopo aver visto il marito saltare in aria in un campo minato. I testimoni dicono che sia riuscita a trascinare il corpo del marito per oltre 50 metri sotto il fuoco dei terroristi dello Stato Islamico per garantirgli una degna sepoltura. Non è “cool“ come le soldatesse curde che “combattono” agli ordini di Washington. Dunque, di lei, in Occidente non sentirete mai parlare.