Ogni tanto su FB si trova qualcosa di interessante. Ecco una breve conversazione sul vaccino e la sua utilità sociale, su larga scala (in cui non rientra – ovviamente – la considerazione dell’utilità ai fini della salute del singolo vaccinato). Buona lettura!
Se mi vaccino:
– Posso smettere di indossare la mascherina?
– NO
– Possono riaprire i ristoranti e lavorare normalmente?
– NO
– Sarò immune al covid?
– Forse, non si sa di preciso
– Almeno non sarò più contagioso per gli altri?
– Dipende, non si sa.
– Se vacciniamo tutti i ragazzi la scuola riparte normalmente?
– NO
– Posso smetterla con le distanze sociali?
– NO
– Posso smettere di igienizzarmi ogni cinque minuti?
– NO
– Se vaccino me stesso e mio nipote, possiamo abbracciarci?
– NO
– Coi vaccini riapriranno i cinema, i teatri e gli stadi?
– NO
– I vaccinati potranno assembrarsi?
– NO
– Che vantaggio effettivo c’è allora a vaccinarsi?
– Il virus non ti ucciderà.
– È certo che non mi ucciderà?
– NO
– Statisticamente il virus non mi ucciderebbe lo stesso. Perché dovrei vaccinarmi?
– Per tutelare gli altri.
– Quindi se mi vaccino, gli altri stanno tranquilli al 100% che non li contagio?
– NO
– Quando finirà ‘sta pippa?… Non mi pare che il vaccino cambi le cose.
– In estate probabilmente avremo un’immunità di gregge.
– Sì, ma dopo due cicli abbiamo avuto l’immunità di gregge pure con la spagnola senza vaccini.
– Esatto.