Quarantanove anni fa la terribile domenica di sangue.
ll 30 gennaio 1972, nelle strade di Londonderry, la città che i cattolici chiamano con il nome originario di Derry, la folla stava manifestando pacificamente contro una legge speciale emanata dal governo irlandese unionista – cioè favorevole all’appartenenza dell’Irlanda al Regno Unito, contrariamente agli indipendentisti – secondo cui bastava l’approvazione del ministero degli Interni dell’Irlanda del Nord per arrestare gli oppositori senza processo e a tempo indefinito.
Il Primo Battaglione del Reggimento Paracadutisti dell’esercito britannico ricevette l’ordine di disperdere la folla e aprì il fuoco sui manifestanti.
Tredici persone, la maggior parte delle quali molto giovani (di cui sei minorenni), furono colpite a morte, mentre una quattordicesima morì quattro mesi più tardi per le ferite riportate.
Ancora oggi, nonostante sia passato molto tempo dall’epoca dei fatti, il Bloody Sunday è considerata una ferita aperta nel cuore dei Nord Irlandesi, oltre che una delle pagine più oscure di tutta la storia britannica.
Ricordiamo i 14 irlandesi caduti a Derry per mano dell’esercito inglese.
In onore di chi credeva in un Irlanda libera, siamo vicini con lo spirito a chi ha difeso e a chi difende ancor’oggi la propria terra dall’oppressore straniero.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione.
AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso