FUOCO| Società organica. Un modello atemporale

466
SOCIETÀ ORGANICA.UN MODELLO ATEMPORALE

L’organizzazione della società medievale attinge a un modello archetipico il quale propone una dottrina e un’antropologia fondate su principi metafisici che presiedono alla struttura e al funzionamento della società.

Secondo tale modello  ̶  cui aderirono Roma, Grecia, Germani e altre culture dell’Europa  ̶  la società si compone di “classi funzionali”.
Ad essa spetta il nome di “organica” perché, partecipi d’una tradizione comune, le classi che la compongono agiscono in unità d’intenti e sinergia di opere espressa, nei Veda, dalla metafora delle membra delle quali ognuna compie una funzione necessaria alla vita dell’organismo.