In un mondo come quello occidentale, che ha rimosso culturalmente la guerra, si è diffusa un’idea molto limitata, ed, in fondo, infantile, della stessa.
Ciò passa dall’ignorare le diverse guerre tuttora in corso in giro per il mondo – dove combattono i nostri soldati o quelli dei nostri “alleati” – e di cui i media (cui evidentemente non conviene) non parlano, al sottovalutare la circostanza che “guerra” non è solo quella combattuta con le armi.
Come insegna Carl Schmitt con questo passo del 1938 ma dall’evidente attualità:
“Per il tipo ginevrino di pacifismo, è caratteristico che la pace sia ridotta a finzione giuridica: la pace è tutto ciò che non è guerra, ma la guerra dev’essere solo la guerra militare di tipo antico, condotta con animus belligerandi. Una ben misera pace! Per coloro che possono imporre la loro volontà e piegare la volontà dell’avversario con strumenti di coazione e di dominio extramilitari, ad esempio economici, è un gioco da ragazzi evitare la guerra militare vecchio stile, e a loro volta coloro che procedono con azione militare hanno solo bisogno di far presente in modo sufficientemente energico che sono sprovvisti di qualsiasi volontà di guerra, di ogni animus belligerandi.“
(Carl Schmitt, 1938)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito sei d'accordo con la nostra privacy & cookie policy che puoi leggere cliccando sul bottone "Leggi la Privacy & Cookie Policy" qui accanto.
Inoltre, cliccando sullo stesso bottone potrai leggere le nostre politiche aggiornate per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, anche "GDPR"). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. AccettoNoLeggi la Privacy & Cookie Policy You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso