
L’associazione per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale più blasonata, è stata una delle prime che ha accolto l’appello del Comitato e per tale motivo, intende attivare un rapporto di proficua collaborazione.
La reciproca disponibilità a stringere maggiormente i rapporti, sarà definita nell’incontro del prossimo 3 giugno, quando verranno decisi i futuri passi del Comitato che ha saputo sin qui impedite una speculazione edilizia particolarmente invasiva per la costa tirrenica a nord della Capitale.
Il Direttivo del Comitato di Salvaguardia
