14 Settembre 1321
Oggi cade l’anniversario della morte del Sommo Poeta.
“…Dante stesso dà alla sua ‘commedia’ la denominazione di ‘poema sacro’, aggiungendo «al quale ha posto mano e cielo e terra». Questa è una allusione chiarissima al valore della cosmologia dantesca. Mentre la scienza moderna staccata completamente da Dio, cerca la spiegazione, le leggi dei fenomeni in pura sede materiale, la scienza antica considerava il mondo riferendosi sempre al piano di Dio, poiché il mondo è, cristianamente, un luogo di passaggio, di transito, di prova dalla terra al Cielo. Terra e Cielo quindi sono i due cardini, i due cardini fissi del mondo tra i quali si snoda il vortice planetario. Questo vortice è moto di amore, è sete, desiderio di Dio…”