Contro l’amore sbiadito moderno: il vero Amore in Capitan Harlock
68
Una donna in fin di vita che giura Amore e Fedeltà al proprio uomo, per sempre, come sempre, per l’eternità.
Il Capitan Harlock, il cavalleresco pirata dello spazio, è lì con lei, perché la fedeltà alla parola data verso un amico vero l’aveva portato fin lì. “Solo chi ha Fede ritorna e affronta il destino”, scriveva un antico Generale.
È la storia dell’uomo e della donna, dell’amore e della lotta, che l’eterno tiene legati indissolubilmente.
Senza amore non c’è lotta, né lotta senza amore.
Ricordando Brasillach, come l’amicizia anche l’amore è spesso figlio del pericolo.
Del pericolo che purifica, che apre i cuori ai Princìpi più nobili ed eterni di Verità e Giustizia: Amore, Coraggio, Onore, Fedeltà, Sacrificio.
L’Amore è nella preghiera, nella speranza, nei sogni di chi vive per qualcosa di più rispetto alle false credenze materialiste del mondo moderno.
Solo una Donna che ama, senza attaccamento, può spingere il suo Amato a combattere ancora e vivere “per sempre” (per l’Eterno, per il Divino!).
Solo un Uomo che si è liberato dalle catene della mediocrità e della debolezza, realizzando la sua natura da Guerriero, può amare tanto, completamente.
Lei vede in lui una fiamma che brucia, che è la Speranza per il domani.
C’è Speranza perché l’esistenza del suo Uomo non è stata vana.
Harlock, con la lotta e la preghiera, ha acceso nel suo cuore indomito la fiamma dello spirito, dell’uomo valoroso: del guerriero dei cieli.
È la fiamma di chi non ha mai tradito, di chi ha sconfitto le tenebre e fatto Luce sul mondo.